Commenti: 13

Dal 2010 al 2012, la percentuale di sfratti per morosità è aumentata dall'88,7% al 90,4%. Ma se aumentano i morosi, il numero di procedure convalidate è diminiuito da 7116 a 6861. Sono i dati del tribunale di Milano resi noti da sicet, il sindacato inquilini casa e territorio, che ha denunciato la lentezza con cui vengono realizzate le procedure di assegnazione degli alloggi popolari

Nella città lombarda, l'anno scorso gli sfratti con forza pubblica richiesta furono 11mila, di cui 7211 per morosità, a cui si aggiungono altri 6mila in altri comuni. Per quanto riguarda gli sfratti eseguiti, 6 o 7 al giorno avvengono nel territorio metropolitano, mentre sul territorio della provincia si è registrato un calo, dai quasi 3000 del 2010 si è infatti passati ai 2118 del 2012

Sicet ha denunciato l'attuale gestione delle case popolari, la cui procedura è considerata poco trasparente e rapida. L'obiettivo è quello di "migliorare l'attuale gestione di aler, rendendo più efficace la convenzione in corso". Attualmente, infatti, ci sono "circa 40 nuclei familiari sfrattati con in mano l'assegnazione di un alloggio popolare ma che non hanno ancora ricevuto un'offerta adeguata"

Vedi i commenti (13) / Commento

13 Commenti:

19 Marzo 2013, 10:55

Dai resistete allo sfratto!! fate penare quegli avidi mattonari!!

19 Marzo 2013, 12:00

E invece sarebbe proprio ora di pianificare un ritorno a livelli di civiltà per quanto riguarda gli sfratti, ovvero tempi certi e ragionevoli (ovvero pochi mesi e non anni), ed assunzione da parte dello stato delle posizioni che necessitano di tutela
È ora di porre fine a questa situazione allucinante in cui lo stato scarica una propria responsabilità su i singoli privati incolpevoli.

Ovvio che si parla di pianificazione, difficilmente può essere una cosa fatta dall'oggi al domani, specialmente in questo periodo, però dubito che verrà fatto nulla.

Ti pare che lo stato possa correggere una politica della casa pubblica volta a creare consensi e ricchezza alla propria corte (da cui la mancata trasparenza di cui parla l'articolo) anziché soccorrere chi effettivamente ha bisogno?

19 Marzo 2013, 13:39

Bisogna vietare gli sfratti ai morosi, rendendoli possibili solo se l'immobile servirà come abitazione prima casa per se stessi o i figli.
In altre parole occupazione legalizzata degli immobili.

caterina
19 Marzo 2013, 17:01

In reply to by anonimo (not verified)

Se l'avessi acquistata con sacrifici la penseresti allo stesso modo?

19 Marzo 2013, 15:10

E' sempre molto difficile capire dove finisca il ragionamento sociale e politico di una certa parte dello spettro politico e dove cominci la pura e semplice invidia...

20 Marzo 2013, 11:03

Dai resistete allo sfratto!! fate penare quegli avidi mattonari!!

La mia famiglia resiste allo sfratto del povero mattonaro dal 2003....non è che io me la prendo con lui,piu volte ho cercato di ragionare con lui di trovare insieme una soluzione ma lui non sente dalle orecchie...tutte e due....ed ora ha l'ulcera....noi famiglia con modesto stipendio(che c..o) le situazini sono come tanti ma nessuno e ripeto nessuno riesce a capire che i costi delle case sono alti per mantenerle e per i proprietari e per gli inquilini e quindi divento moroso e quindi passeranno altri 10 anni per tentare di farmi uscire perche????????????? perchè chi di dovere non riconosce a famiglie e persone bisognose il giusto compenso da pagare per sopravvivere.....naturalmente chi ha la pancia piena non sente la fame .....qualcuno ci aiuti....magari chi ha palazzi interi e tante case vuote le metta a canoni sostenibili aiutati dai comuni e dalle regioni vedrete che non ci saranno morosi ma ottimi pagatori ....le politiche sociali degli altri paesi funzionano perchè??????'il alcuni paesi si paga 5/5,50 euro al mq per un affitto......saremmo un paese eccezzionale....

20 Marzo 2013, 15:10

Concordo!!!
Sulle case non si specula..è come speculare sull acqua....o aria...
Mattonari speculate su oro o preziosi.. Li potete divertirvi quanto volete ma sui beni necessari per formare una famiglia non è corretto!!! siete alla pri degli strozzini vergognatevi!!!

22 Marzo 2013, 14:55

Bravi non pagate... questi affitti presuntuosi!!!
Questi palazzinari improvvisati vogliono speculare su un bene necessario....

Usurai che non siete altro

30 Marzo 2013, 2:08

I morosi professionisti meriterebbero di dormire sotto i ponti o meglio in gatta buia (galera) .. Almeno li avrebbero un tetto gratis!!!!
Siamo un paese da terzo mondo ... per vedere eseguito uno sfratto passano anche 12 mesi!!!! in Spagna se entro 15 giorni non paghi sei immediatamente sfrattato e vai a dormire in strada, certo loro sono molto piu' avanti di noi!! La legge si fa rispettare, e il dovere di pagare non e' un optional, ...a quei parassiti bisogna dire che prima dei diritti ci sono i doveri!! vergogna!!!

15 Maggio 2013, 21:02

Io sono una sfrattata dal 1
9 marzo sono in mezzo alla strada sono sfinita non c e la faccio più non so dove andare mi sento una chochard con rispetto per loro

per commentare devi effettuare il login con il tuo account