Commenti: 5
Una proposta sull'invenduto: case in affitto a canone concordato

In Italia ci sono migliaia di case nuove invendute che difficilmente riusciranno a trovare una collocazione, vista la crisi occupazione e dei redditi, ma soprattutto a causa della riduzione dei mutui. Il paradosso è che ci sono migliaia di famiglie che non riescono ad accedere a un'abitazione, soprattutto nelle zone urbane dove esiste da anni un'emergenza abitativa. Qualcuno finalmente ha pensato a come farli incontrare

La proposta arriva dal comune di Pisa, che prenderà in gestione le case nuove invendute e le metterà a disposizione di coloro che sono tagliati fuori dagli affitti a canone libero. Si tratta di due crisi che in questo modo si vengono incontro, grazie all'intermediazione dell'agenzia casa del comune toscano. La prima tranche riguarda 28 alloggi e presto arriverà il bando che li metterà a disposizione con la formula dell'affitto a canone concordato

L'amministrazione comunale usera due formule per la gestione degli alloggi: l'affitto o il comodato, tramite cui potrà successivamente gestirli e rispondere così all'emergenza abitativa

Vedi i commenti (5) / Commento

5 Commenti:

3 Aprile 2013, 12:56

Affitto? certo ..ma a il canone lo decido io..

3 Aprile 2013, 15:07

Meglio dire che l'affitto sostenibile per i redditi che abbiamo non deve superare i 300/350 per un bilo e anche trilo di max 70/80 mq.....vedrai come il mercato rialza la testa.......vedrai come cominceremo di nuovo a spendere in abbigliamento o altro......una famiglia comincerebbe a respirare....un giovane comincerebbe a potersi sostenere......e che diavolo....ma siamo proprio egoisti......

3 Aprile 2013, 17:36

Ah sì se poi mi buttano fuori la gente che non paga in 2 mesi metterei in affitto anche il trilocale a 300 Euro! Il problema è che le tasse, 1500 Euro di avvocato per lo sfratto e magari danni per migliaia di Euro non me li rimborsa nessuno!!
Affittare è un enorme rischio al giorno d'oggi, e visto che è tutto sulle spalle dei proprietari è un rischio che va pagato!

sist3ma.it
4 Aprile 2013, 9:31

Bravi il comune che ruba il lavoro alle agenzie immobiliari !!!
BRAVI !

6 Aprile 2013, 18:14

Da quando vivo per mia disgrazia , gli affitti sono stati sempre esagerati . Acquistare la casa ? e chi se lo poteva permettere senza l'aiuto di un genitore ? c'era una cosa allora , non si gettavano i soldi nel cesso , non si andava in ferie e si era contenti ugualmente . Il ricco quello vero o, quello che si era arricchito con la borsa nera , non ostentavano ricchezza . Oggi , tutti con il cellulare da 500 euro in mano ad un moccioso di 8 anni , vuoi mettere le scarpe da ginnastica ? non vorrai mica comperarle al mercato ? e poi si lamentano che non arrivano al 10 del mese . In quegli anni , si faceva la spesa al mercato , non si gettava via nulla , si mangiava tutto e se c'erano avanzi si riciclava . @Anonimo 2 ciò che dice è sacrosanto , le agenzie immobiliari sono formate da gente che non conosce un mestiere serio . E affittare oggi è da suicidio .

per commentare devi effettuare il login con il tuo account