Commenti: 0

Sciopero del trasporto pubblico lunedì 8 aprile, articolato nell’arco di 4 ore, con orari diversi da città a città. La giornata di mobilitazione è indetta dall’unione sindacale di base lavoro privato

Roma. Aderisce la compagnia atac, mezzi fermi dalle 20 alle 24

Milano. La compagnia atm aderisce alla protesta, mezzi pubblici fermi dalle 19 alle 22

Torino. Garantiti i trasporti nelle fasce orarie che vanno dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15. Possibili disagi anche per quanto riguarda le ferrovie

Bologna. La tper si fermerà dalle 9 alle 13

Napoli. Aderiscono gli autobus dell’anm dalle 9 alle 13

Bari. Protesta delle ferrovie sud-est dalle 8.30 alle 12.30

La protesta, secondo quanto diffuso nella nota, «è indetta per il rinnovo del contratto nazionale, scaduto da oltre 5 anni; contro lo smantellamento del trasporto pubblico locale, con le pesanti ricadute su dipendenti e cittadini; contro il sistematico smantellamento delle normative, dei diritti e dell’occupazione e contro gli accordi sulla flessibilità; contro una politica dei redditi, sostenuta dalla concertazione sindacale, che anno dopo anno ha prodotto una perdita del potere d’acquisto degli stipendi di almeno il 17,9%; per una politica salariale che metta fine all’impoverimento dei lavoratori; per un rilancio complessivo del trasporto pubblico locale, affinché le risorse siano utilizzate per il miglioramento del servizio e non per ripianare i debiti creati dalle aziende attraverso una cattiva gestione; per sconfiggere la concertazione sindacale che, al massimo rallenta gli effetti rovinosi delle scelte neoliberiste senza impedire l’arretramento dei livelli di tutela dei lavoratori»
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account