Gli agenti immobiliari sono spesso oggeto di critiche, per non dire di ingiurie, in molti casi frutto del pregiudizio. Ma com'è il mercato immobiliare visto dall'interno di un'agenzia? ce lo raccontano due agenti in carne e ossa che hanno scelto un modo del tutto particolare per farlo: una sit com che è allo stesso tempo un manuale per chi vuole conoscere i trucchi per vendere casa
Vendesi, le avventure immobiliari di damiano e mike, è una web com, una situation comedy creata appositamente per internet, in onda su youtube. I due protagonisti sono due agenti immobiliari alle prese con clienti un po' surreali che si cacciano nei guai in seguito alla decisione di vendere o acquistare casa
In questo video la prima puntata della serie: la caparra
Articolo visto su
30 Commenti:
Colleghi sono una vostra fan!!! :-) bellissima idea!!! vi ho scritto sulla vostra pagina facebook ieri!!! gli agenti immobiliari hanno bisogno di cambiare un pò e voi ci siete riusciti.
Bravi spero di conoscervi !! in privato vi ho mandato il nostro numero per una eventuale collaborazione di lavoro!! ciao
Scusami il messaggio non era per te ma per damiano e mike..ho fatto casino.
Idea brillante e geniale , congratulazioni
Le informazioni date dai due "agenti immobiliari" sono per quel che riguarda la caparra confirmatoria non complete in quanto è previsto anche la semplice risoluzione del contratto (art 1453), oltre alla possibile (ma folle) richiesta di esecuzione. Per il risarcimento del danno che va provato si rimanda all'art 1223 c.c.
La caparra penitenziale, quando questa viene usata (quasi mai) oltre ad essere evidenziato che si tratta di penitenziale deve essere riportata la possibilità del diritto di recesso (art 1373) ed è comunque previsto che il recedente o perda la caparra o debba restituire il doppio di quella che ha ricevuto e qui hanno sbagliato alla grande....
Pessimi attori e pessimi agenti immobiliari!
Per gli amici che nei commenti volessero affidare il proprio immobile a questi signori consiglio di cercare altrove
Bella idea!!
Hahahhah bravi !! :-) mi sono divertito a vedere il tipo che cucina
Continua cosi..!!
È sbagliato, non hanno capito la differenza tra caparra confirmatoria e penitenziale, prima di fare un video, leggete il codice civile
Ma siete sicuri di quello che asserite o fate asserire ai "due agenti immobiliari" in merito alla caparra penitenziale??
Se Giulia - l'acquirente - rinuncia all'acquisto Claudio trattiene i soldi ricevuti; quindi è giusta la penitenza di Giulia.
Ma se Claudio - il venditore - rinuncia alla vendita restituisce la caparra ......... e la sua penitenza qual'è????? forse Claudio dovrà restituire il doppio della caparra.......... informatevi meglio e date corrette indicazioni.
Grazie
Marco meligeni - agente immobiliare
Sono il primo della lista che ha commentato: tutti coloro che hanno sbavato per tanta sapienza consultino il c.c. E si rivolgano per il bene comune ad altri a.i. Meno "protagonisti" ma senz'altro più ferrati in materia: cioè a professionisti. Ciaoarrivederci!!
Ragazzi ragazzi......ma che dite! purtroppo devo confermare l'opinione che ho sempre avuto della vostra professione.....solo pochi si salvano, ma davvero pochi e voi, da quello che dite, mi sembra di capire che non siete tra questi.........mannaggia e chiedete anche un minimo del 3% sul venduto! pazzia pura! parlo purtroppo per esperienza personale sia in veste di venditrice che di acquirente. Serve più professionalità nel settore ragazzi!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account