Il governo pensa alla casa, ormai immersa in un biennio nero. La ricetta per far ripartire il mattone passa attraverso una riduzione dell'imu e una serie di interventi sui mutui volti ad abbassare i tassi e rimettere in circolo il credito. A illustrare il piano è stato il viceministro dell'economia Stefano fassina in un incontro con l'ance
Per quanto riguarda i mutui, oltre alla possibilità che la cassa depositi e prestiti fornisca direttamente liquidità alle banche per erogare mutui alle famiglie, il governo pensa a un intervento di respiro più ampio. Nel decreto stabilità, infatti, potrebbe essere inserita una misura volta ad abbassare i tassi sui mutui alle famiglie. Per fare ciò si dovrebbe operare anche una diversificazione dei rischi delle banche, cartolarizzando i crediti e mettendo a punto anche degli interventi che consentano di abbassare i costi dei mutui stessi
Se eliminare l'imu vorrebbe dire aumentare l'iva, la strada che sta percorrendo il governo è quella di mantenere l'imposta sugli immobili di pregio e di introdurre esenzioni per i beni strumentali e per l'invenduto. A ciò si dovrebbe aggiungere anche la messa in regime delle detrazioni per le ristrutturazioni e le riqualificazioni energetiche
La situazione, tra l'altro, non è tale da permettere indugi. Non a caso il 2012, secondo l'ance, è stato l'anno più nero della crisi durante il quale si sono persi oltre 446mila posti di lavoro. Il 2013 gli investimenti sono stati in caduta libera, -29%, con oltre 11mila imprese fallite
42 Commenti:
Deludente l'impresa che dice di 'guadagnare' poco. Se poco sono 100mila ad unità immobiliare!!! per avere una comparazione di un tale guadagno un impiegato/operaio dovrebbero guadanare 5000/6000 euro al mese.
Il taglio (repricing) ci sarà. come tutti i tagli non sarà lineare ma a macchia di leopardo dovuto alle somme delle variabili locali (geografia, economia, urbanistica, mobilità, etc. Etc).
Il taglio minimo sarà -30% il max probabilmente a meno 55.
Entro tre anni. Imu o non imu.
Non mi fa piacere sapere di muratori che non lavorano ma quando guadagnavano (e forse al nero) più di 4000 mila al mese che ne davano una parte in beneficenza????
Perche'per acquistare una casa devo per forza indebitarmi con la banca.
Io pago direttamente al costruttore con titoli.lui li sconta dallo stato.cosi' gli interessi (bassi) ri
Tornano ancora a noi.lo stato inoltre e sempre garantito dalla propieta' dell'immobile.
Le banche sono solo dei mediatori che con i loro compagni di merenda i notai mangiano sulla
Ns pelle.risultato/ meno interessi,meno spese notarili e le case le compriamo.
Alla prossima
Liberoegiocondo
per commentare devi effettuare il login con il tuo account