Nei primi mesi del 2013 il 64,5% delle agenzie immobiliari è riuscito a vendere almeno un immobile. Nella metà dei casi gli acquirenti hanno pagato in contanti, senza dover fare ricorso all'accensione di un mutuo. Importante è stato per la conclusione della trattativa lo sconto, che in media si è aggirato attorno al 15,6%. I dati sono contenuti nel sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni della banca d'Italia, che puoi visualizzare e scaricare qui di seguito
Le interviste per il consueto sondaggio della banca d'Italia, in collaborazione con tecnoborsa, sono state realizzate ad aprile su un campione di oltre 5000 agenti immobiliari. Sebbene il mercato risulti ancora debole, si nota ad ogni modo un lieve miglioramento in alcuni indicatori, rispetto alla fine del 2012. Il pessimismo comincia a cedere il passo ad aspettative meno negative, in particolare con vista al 2014. La sensazione generale è che il fondo sia stato toccato e per lo meno la situazione non dovrebbe peggiorare ulteriormente
Prezzi
La quasi totalità degli agenti (83,1%) è d'accordo nell'individuare una tendenza ribassista, con una tendenza maggiore dei cali al nord
Compravendite
Il 64,4% delle agenzie dichiara di aver venduto almeno un immobile durante l'inverno. Le zone d'Italia che sono andate meglio sono state il centro e il nord est
Sconto
Il margine di sconto necesesario per vendere un'abitazione si mantiene alto (15,6% rispetto al prezzo richiesto), tuttavia è in discesa rispetto alle rilevazioni di dicembre 2012 (16%).
Tempi di vendita
Il periodo medio di vendita di un immobile è di 8,6 mesi
28 Commenti:
Ho sentito che le banche stanno aprendo le loro agenzie, tipo unicredit, intesa e ubi. Www.uccmi.it guarda
Finalmente un discorso sensato e non di parte.
Io sono un ai, a maggio fino a inizio giugno ho lavorato discretamente con prezzi ribassati rispetto al 2008 ma almeno abbiamo lavorato e se sarà così anche la seconda parte dell'anno, tutto sommato và bene.
Se avessi venduto un immobile in 6 mesi sarei alla canna del gas;
Già con la media di uno al mese siamo messi male e ora arrivano anche le tasse!!!!!!!!!!!!
Le agenzie vendono, o meglio, vendono le agenzie competenti. Quelli che in tempo di vacche grasse hanno aperto un'agenzia immobiliare pensando che avrebbero lavorato poco, investino ancor meno e guadagnato tanto andranno in malora. Giustamente. Gli altri, anche durante momenti di crisi come questo, tirano avanti grazie alla loro competenza. Sono in pochi, molto pochi, ma ci sono. Gli a.i. Che si rifugiano ditro "il monento" per giustificare i loro insucessi non hanno capito niente. In tempi di crisi, vince (e sopravvive) il piu' furbo e competente. Gli altri che chiudano, non servono a niente se non ad ammorbare inutilmente il mercato.
Nuova edilizia per i senzatetto : baracche, containers, roulottes, giacigli in cartone, panchine dei parchi pubblici, panche in marmo delle stazioni metro/treni ecc...
Dove dormire non sarà più un problema con la "nuova edilizia per senzatetto"
Beati quelli che riescono a comprare
Alla fulton immobiliare si vende....eccome!
Stesso sconto che ho chiesto io, partendo sull'ultima richiesta già abbassata piu' volte. Insomma dalla folle iniziale richiesta di 270k, la richiesta è scesa a 230k e poi a 210k si è chiuso a 185k, un po' caro, ma allineati ai prezzi odierni.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account