Commenti: 28
A Roma si sgonfia la bolla: scopri i prezzi al mq nei quartieri della capitale
foto: ciccio.it (flickr.com cc)

Secodo l’ultima analisi del portale immobiliare idealista, il prezzo delle case di seconda mano a Roma è sceso ancora accelerando nel secondo trimestre del 2013. La contrazione del 2,9% porta il prezzo medio delle case nella capitale a 4.095 euro al metro quadro. Sei quartieri accumulano cali a due cifre rispetto a 12 mesi fa, il maggiore in Nomentano-San Lorenzo (-13%)

È quanto emerge dall’analisi condotta dell’ufficio studi idealista su un campione di 11.287 abitazioni, che evidenzia il chiaro trend ribassista in atto nei quartieri oggetto di analisi
I valori in discesa  risparmiano solo Trigoria-Castel Leva (3.346 euro/m²; 1%) e Prati (5.945 euro/m²; 0,1%), all’opposto i proprietari più propensi ad abbassare le loro pretese si trovano dopo la primavera in Monte Sacro (3.853 euro/m²; -3,9%), Eur-Torrino (4.134 euro/m²; -3,9%) e Casilino-Centocelle (3.172 euro/m²; -3,5%), dove si registrano le performance trimestrali peggiori

Cali sopra la media del periodo anche per Appia Antica (4.155 euro/m²; -3,1%) e Appio Latino (4.506 euro/m²; -3%), dodici zone (12) si collocano tra i ribassi di Aurelia (3.874 euro/m²; -2,6%) e Cinecittà (3.396 euro/m²; -0,7%)

Su base annuale la variazione negativa accumulata dal mattone capitolino è pari 9,9%. Sei i quartieri che, dopo le contrazioni registrate in questo trimestre, precipitano a ritmi superiori alla media cittadina, sono: Monte Sacro e Cassia-Flaminia - entrambi segnano un meno 10% -, ancora più giù troviamo Appia Antica (4.155 euro/m²; -10,7%), Centro Storico (6.569 euro/m²; -11,4%) e Parioli (6.112 euro/m²; -11,5%). I ribassi maggiori rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso spettano a Nomentano-San Lorenzo (4.695 euro/m²; -13%) e i prossimi mesi diranno se ha toccato il fondo

A Roma si sgonfia la bolla: scopri i prezzi al mq nei quartieri della capitale

 
Nota metodologica: il rapporto trimestrale riguardante il mercato degli immobili in vendita a Roma è basato su un campione di 11.287 abitazioni presenti nel database del portale idealista.it da utenti privati e professionisti del settore
La città di Roma è stata suddivisa in 21 zone. Una ripartizione che entra nello specifico dei quartieri della città e permette quindi di fornire un quadro dettagliato sull’andamento mercato immobiliare. Per permettere una sufficiente standardizzazione dei risultati ogni quartiere dovrà presentare un numero di annunci non inferiore a 50. La misurazione avviene mediante il calcolo della deviazione standard
Vedi i commenti (28) / Commento

28 Commenti:

10 Luglio 2013, 10:58

In reply to by anonimo (not verified)

Mike1 e mauro: stessa persona che scrive e si risponde da sola!!! solito barbone..... scusi? lei soffre di complessi di inferiorità o ha spesso attacchi di panico?

10 Luglio 2013, 17:17

In reply to by mike1 (not verified)

Poveretto, bisogna comprendere il suo stato di disagio!

10 Luglio 2013, 22:34

In reply to by anonimo (not verified)

X 03:52

Scrivere e rispondersi da soli è il sistema di questo forum : vero, dav e ric ?

10 Luglio 2013, 9:19

Tralasciando le variazioni negative i prezzi al mq sono comunque inarrivabili per una persona che guadagna come me 1500€/mese (tra l'altro io mi ritengo fortunato ad avere un posto fisso). Certo uno può darsi da fare e spostarsi fuori città mollando famiglia e amici, io l'ho fatto mi sono spostato a 35 km da Milano in una città ben servita ma comunque con le spese d'affitto, treno, bollette, cibo ecc in 2 conviventi dovremo aspettare almeno 5 anni per mettere da parte la somma per un acquisto. Ah dimenticavo niente figli in cantiere sennò si sommano altre spese. Quindi per rimettere in moto il tutto vanno ridotte le tasse sulla busta paga!

10 Luglio 2013, 10:45

Roma e Milano come le poche altre grandi città che abbiamo sono una risorsa per tutto il paese (il pil si produce in grandissima parte nelle metropoli).

Che senso ha questo scontro contro roma o contro Milano? tutti dobbiamo essere contenti se abbiamo delle belle città; ci è rimasto così poco..

Oppure dobbiamo fare gli africani in continua lota col vicino, e più è vicino più mi ci scontro?

Se l'Italia affonda è perchè l'opinione pubblica è di un livello così basso, ma così basso..

10 Luglio 2013, 10:45

Roma e Milano come le poche altre grandi città che abbiamo sono una risorsa per tutto il paese (il pil si produce in grandissima parte nelle metropoli).

Che senso ha questo scontro contro roma o contro Milano? tutti dobbiamo essere contenti se abbiamo delle belle città; ci è rimasto così poco..

Oppure dobbiamo fare gli africani in continua lota col vicino, e più è vicino più mi ci scontro?

Se l'Italia affonda è perchè l'opinione pubblica è di un livello così basso, ma così basso..

10 Luglio 2013, 22:32

In reply to by anonimo (not verified)

X 10:45

Grazie, condivido. Andiamo male in Italia, prorio per la bassezza dei livelli delle menti.

18 Agosto 2013, 22:06

Io ho appena acquistato a Roma, quasi centro a mille e 300 euro al metro quadro 110 metri quadri su un piano unico più 300 di giardino pavimentato con patio da sogno, in un comprensorio di un piano, il venditore spara 500.000 euro io offro 80.000 mi manda a fanculo...dopo tre giorni mi richiama e di dice...ma i soldi ce li hai davvero...? rispondo si ...si intavola la trattativa e chiudo a 171.500 ristrutturazione compresa con marmi in terra e spatolato veneziano alle pareti...è finita la casa si compra a quanto ci pare...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account