I soldi per comprare casa non ci sono? dipende, perché sono in molti ad aspettare semplicemente che il mercato ceda e i prezzi crollino definitivamente. Ad approfittarne però non saranno le giovani famiglie, ma in primis la criminalità. Un reportage de il fatto quotidiano fa luce su questo scenario, in cui chi ha capitali da riciclare è in attesa come un avvoltoio che le prede passino a miglior vita
Il reportage parte dal caso di Milano che si collega all'arresto dell'intera famiglia Ligresti. Un eccesso di costruzione che, anche nei migliori casi, non trova dei destinatari adeguati ai prezzi troppo alti. I costruttori, sempre più presi dalle morse dell'invenduto, potrebbero a un certo punto capitolare
Vediamo nel video come questo paradosso stia diventando sempre più stringente. Il vice sindaco di Milano, Ada Lucia De Cesaris, lo dice chiaramente: gli operatori devono ridurre i prezzi. Intanto i cantieri abbandonati aumentano, mentre gli immobili finiti restano vuoti e sfitti
Troppi immobili cari insomma costruiti e destinati a un mercato del lusso che non esiste, quando la domanda reale è invece di case popolari, edilizia convenzionata, case per studenti, spazi per start up, luoghi di lavoro collettivi per i tempi che cambiano
Mentre il conto alla rovescia per le imprese costruttrici è già cominciato il rischio è che i fallimenti si ripercuotano direttamente sulle banche, che, nel migliore dei casi, erediterebbero immobili ingestibili, cantieri aperti, progetti non finiti o altri persino già vetusti
La crisi bancaria che ne conseguirebbe metterebbe il governo di fronte alla necessità di ricapitalizzare i bilanci degli istituti di credito, come è successo in irlanda e in spagna
Ed ecco quindi che in paese come il nostro alla finestra ci sono già gli avvoltoi della criminalità organizzata, che stanno solo aspettando il crollo generale per comprare tutto a prezzi di saldo e riciclare così capitali di dubbia provenienza in immobili
13 Commenti:
Attenzione che molti fallimenti sono pilotati per fregare i soldi alla gente : la nuova riforma del diritto fallimentare è stata fatta apposta !
Se Volete capire concretamente qual è lo stato dell'edilizia in Italia, chiedete un preventivo per la ristrutturazione di casa vostra ! In bocca al lupo ! P.s. : il problema vero è che in Italia la gente non si accontenta più di guadagnare ma vuole straguadagnare.
Gli speculatori aspettano il crollo? ma gli speculatori non sono coloro che con l'introduzione dell'euro hanno raddoppiato i prezzi? ora queste persone che hanno costretto persone oneste a fare dai 25 a 30 di mutuo parlanno di speculazione? cari agenti immobiliari,cari costruttori, care banche avete proscuigato i risparmi di tante famiglie e non si puo certo andare a rubare per garantire a voi dei guadagni. Fatevi un esame di coscienza : 1euro non era uguale a 1000 lire, 140milioni non sono 140000euro( il ragionamento che voi avete fatto nel 2003)ma 70000euro perche^ gli stipendi e le pensioni non sono raddoppiati come i prezzi ora vi lamentate? e le famiglie che hanno subito questa immorale speculazione cosa dovrebbero fare?
Il crollo
E' già reale
Si percepisce ovunque
per commentare devi effettuare il login con il tuo account