Non solo service tax e redditometro movimentano questo agosto 2013. Dopo che a inizio mese è diventata legge la nullità di tutti i contratti di vendita e affitti privi di attestato di prestazione energetica, il governo riconosce di aver commesso un errore, facendo passare l'emendamento grillino. E siccome l'esecutivo letta si contraddistingue per le promesse ubique, ecco pronte le scuse sull'accaduto e l'impegno a rifare tutto
Ecco le parole del sottosegretario allo sviluppo economico, Simona vicari
&Laquo;c’è, quindi, da parte del governo la volontà a modificare l’attuale testo, tornando alla soluzione tecnica scelta in sede di adozione del decreto legge che prevedeva un obbligo di esibizione e consegna dell’ape da parte del proprietario, attestate da un’apposita clausola inserita nei contratti con cui il conduttore o acquirente dichiaravano di aver ricevuto tale documentazione, pena l’irrogazione di sanzioni amministrative. Questo ce lo chiede l’unione europea e rispetto a questo obbligo comunitario dobbiamo necessariamente attenerci»
Ma dove li prendono? ci si chiede
Dall'obbligatorietà di allegare l'attestato, secondo il sottosegretario, si passerà all'obbligatorietà di una dichiarazione tra le parti, in cui si dirà "ho preso visione dell'attestato". Esattamente per questa pratica l'europa ci ha multati in passato
Per quanto dura possa sembrare, infatti, l'obbligatorietà di includere la prestazione energetica sia nei contratti di compravendita, che in quelli di locazione, è l'unica forma sensata di far rispettare la normativa. Del resto in numerose regioni italiani è così già da due anni. Tutt'al più si può discutere sull'utilità dell'attestato, ma il governo sembra intenzionato invece a immettere maggiore caos su un tema già caotico
idealista ti aiuta a ottenere l'attestato di prestazione energetica
Se ti interessa richiedilo: in meno di 24h un tecnico ti chiamerà per fissare un appuntamento e visitare il tuo immobile. E dopo pochi giorni già avrai il documento che certifica la sua qualificazione energetica
Tutto sulla certificazione energetica
Confedilizia, il mattone è bloccato a cusa della certificazione energetica
Lombardia, cosa cambia con l'introduzione dell'ape
Il governo pensa modificare la clausula sulla nullità dei contratti
Senza l'attestato energetico nulli i contratti di vendita e affitto
Gli agenti immobiliari si ribellano
Il caos del certificato energetico: vale la norma regionale o quella nazionale
Ottieni subito il tuo Ape con idealista
Richiedilo subito e un nostro tecnico ti chiamerá per fissare un appuntamento e visitare il tuo immobile. Riceverai il tuo attestato di prestazione energetica in modo facile e sicuro.
Richiedi la certificazione energetica
5 Commenti:
Se c'era una cosa giusta la cancellano!
Ma questa legge e`riferita ad immobili venduti o acquistati da quale data? Chi puo' darmi questa informazione? Grazie 1000 Margherita.
4 agosto 2013
E' giustissimo tutto cio' che dite, gravare sin dall'inizio il venditore di un esborso di circa 350/400 euro e' un affare solo per voi o per i certificatori:ci sono circa un milione di immobili in vendita ....................fate il conto di che businnes .la certificazione energetica a mio parere sideve consegnare sia all'acquirente che al notaio scelto,solo dopo l'accordo raggiunto.aggiungo che un mediatore serio ed esperto sa già in che classe di merito collocare l'immobile. Voi volete solo far soldi.
Li mortac....loro, ce mancava solo questo.... vaffanc...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account