Amministratore delegato del gruppo Gabetti property solutions e direttore del master in real estate dell'università bocconi di Milano, armando borghi ha illustrato a idealista news la sua particolare visione sulla situazione attuale del mercato immobiliare, attraversato da una crisi che ha cambiato profondamente il ruolo degli agenti e delle agenzie immobiliari
D. Qual è la sua visione del mercato oggi?
R. Gli ultimi dati ci dicono che le compravendite continuano a scendere, ma a un tasso minore rispetto al passato. Questo non significa un rilancio del settore, ma è indubbio che ci avviciniamo ad una stabilizzazione del mercato a cui farà seguito una ripresa, probabilmente nella seconda metà del 2014. Le banche hanno iniziato a erogare ed è plausibile che nel secondo semestre del 2014 ci sarà una ripresa dei prezzi e delle transazioni
D. Com'è cambiato il ruolo delle agenzie e degli agenti immobiliari?
R. Si può dire che la crisi abbia "riqualificato professionalmente" il mercato, perché ha migliorato la qualità delle agenzie immobiliari e degli agenti. Il numero delle agenzie, anche quelle in franchising, si è ridotto, ma quelle che sono riusciute a sopravvivere hanno dovuto migliorare la qualità del prodotto e i servizi offerti al cliente
D. Cosa deve fare un’agenzia se vuol sopravvivere?
R ormai il settore è cambiato e con questo anche il ruolo che l’agente immobiliare occupa in esso. Se un agente vuol sopravvivere non può essere un semplice intermediario, ma deve migliorare il rapporto con il cliente fornendogli assistenza e seguendolo passo dopo passo nel processo di compravendita
Il cliente oggi è molto demanding, conosce benissimo il valore dei suoi soldi. Compito dell'agente è analizzare la domanda di un consumatore, che oggi più che mai vuol "comprar bene", per dare la miglior risposta possibile
D. In che modo i portali immobiliari possono aiutare il lavoro delle agenzie?
R. Io non credo alla cannibalizzazione delle agenzie da parte dei portali immobiliari, non avverà quello che è avvenuto con le agenzie di viaggio. Perché se ormai quasi tutti comprano un viaggio in internet, ancora nessuno compra “casa online”
L'agenzia non è più un semplice intermediario, ma un assistente personale per il compratore. Compito dei portali immobiliari è proprio di mettere in contatto agente e compratore, fornendo le migliori informazioni possibili
D. Perché è ancora importante investire nella casa?
R. Oggi più che mai investire nella casa è fare del "risparmio forzoso": acquistando un immobile il compratore si sforza nel bloccare denaro che altrimenti spenderebbe altrove. Mai come adesso la casa è il bene rifugio per eccellenza
19 Commenti:
Le a. I. Chiudono? come godo!!!!!
Beh dai, quello che dice non ha senso ma ha un certo stile nel vestire: il fazzoletto da taschino bianco che esce in stile tovagliolo dalla giacca non è male
Ha anche la faccia bella allegra...penso sia CARICO...hahahah
Rispondo a anonimo che dice che gode se chiudono le agenzie immobiliari:
Vedi, persona di piccolissimo taglio, che gode sulle disgrazie altrui,non so cosa tu faccia nella vita(spero non il dipendente statale) ma ti dico solo che fai parte di quella categoria di persone che se non esistesse darebbe al nostro paese molta piU' credibilità e dignità, cosa che persone come voi non ha sicuramente .VERGOGNATEVI!!!!.
I soliti commenti anonimi, idioti e inconcludenti, ma soprattutto poco costruttivi!!!
Bisogna invece apprezzare le persone che si mettono in gioco e mettono la propria faccia in un momento come questo siano essi a.d. O semplici agenti immobiliari.
Buon lavoro a tutti!!1
Pietro Scano
WelcHome Immobiliare
Www.acquistoprogrammato.it
Pietro scano,ho letto con interesse la tua formula vincente...prima la chiami acquisto programmato poi affitto programmato,poi affermi che il 70 per cento delle compravendite dalle tue parti si concludono con la tua formula...a me sembra che non hai le idee molto chiare.
Comunque anche se fosse, credo che solo un proprietario idiota accetterebbe di
Cedere la proprietà rischiando che l'occupante smetta di pagare già alla seconda rata, tu sai dirmi con certezza in quanti anni il proprietario può ritornare in possesso del proprio immobile...
Dai la mano al tuo collega della g. E smettila di dire cagate
Sarebbe molto bello se quello che lei dice fosse vero,
Cioè che il mercato immobiliare oggi seleziona solo le persone realmente professionali e competenti e sopratutto qualificate.
Peccato però che molti suoi affiliati/colleghi, mi riferisco in gabetti, titolari di ufficii, funzionari, ecc. Ecc.
Lo fa questo mestiere senza averne i titoli, a discapito di chi ha seguito l'iter
Duecento ore di corso, esami scritti, orali alla camera di commercio di competenza.
Spero un giorno questi signori vengano tacciati ed espulsi in quanto dei cialtroni.
Il nostro lavoro deve farlo chi ne ha la qualifica, ok?
Lo dica ai suoi affiliati.
Sono certo che verranno identificati ed espulsi.
Cordiali saluti
Anche io apprezzo chi in questo periodo ci mette la faccia, in un momento drastico per tutte le aziende in tutti i settori…le a.i. Non chiuderanno perché ci sarà sempre bisogno di professionisti che tutelino l’acquisto più importante che si fa nella vita: la casa!
Andrea Dragonetti
Il mercato attualmente è Fermo
Le agenzie immobiliari continuano a guadagnare con le locazioni
Utilizzano personale abusivo senza qualifica
A discapito degli agenti immobiliari regolari qualificati
Con patentino iscritti alle federazioni , i quali subiscono una
Sleale concorrenza-
Noto poi lo sfruttamento esercitato dai franchising-
Un po' di verità non fa male, guadagnano sempre i soliti
Sulle spalle di molti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account