Commenti: 0
Bonus mobili, tares e affitti d'oro, ecco le norme per la casa travolte dal blocco del decreto salva Roma

Dopo un passaggio complicatissimo in parlamento è arrivato lo stop definitivo del decreto salva-Roma con il rischio default per la capitale e il successivo commissariamento. E mentre il sindaco marino minaccia di fermare la città, forse non tutti sanno che con il blocco del decreto abbiamo detto addio anche ad alcune norme che riguardano il settore casa

A meno di un intervento in extremis del governo, con un disegno di legge o un nuovo decreto entro 48 ore, Roma rischia grosso. Nel tritacarne del decreto si perdono anche tante altre norme, alcune delle quali riguardano molto da vicino il settore immobiliare

Bonus mobili- una postilla al decreto salva-Roma disinnescava la stretta sul bonus mobili inserita nella legge di stabilità. Torna operativa la norma che prevede che la spesa per l'acquisto degli arredi non può mai essere superiore a quella per i lavori di ristrutturazione. La stretta introdotta per evitare gli abusi, di fatto colpisce chi effettua piccoli lavori di ristrutturazione edilizia

Affitti d'oro- salta anche la norma che prevedeva la possibilità per le amministrazioni dello stato, le regioni, gli enti locali e gli organi costituzionali di dare disdetta con 30 giorni di preavviso ai contratti di affitto considerati onerosi o superflui. La norma originaria che si ristabilisce stabilisce che il diritto di recesso poteva essere effettuato solo entro il 31 dicembre

Maggiorazione tares- il decreto ritirato dal governo consentiva di accertare con l'anno di imposta 2013 anche il pagamento della maggiorazione tares che in molti comuni, tra cui proprio la capitale, invece che entro il 16 dicembre è stata versata entro il 24 gennaio 2014

Stop ai finanziamenti per l'expo 2015- con il decreto salva Italia salta anche il contributo di 25 milioni di euro per l'anno 2013 a favore del comune di Milano per l'expo 2015. Ora spetterà al governo ristabilire o meno il finanziamento

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account