Al contrario di quanto molti possano pensare, l'estate è un periodo più che propizio per vendere casa. Se decidi di mettere sul mercato il tuo immobiliare è però fondamentale che tu segua alcuni piccoli consigli, per essere sicuro di far risaltare gli aspetti forti della tua abitazione e moltiplicare le possiblità di trovare un compratore
1) gli spazi esterni vendono...quindi se ne hai uno, potenzialo al massimo
-Piscina. Si hai la fortuna di avere una piscina, è fondamentale che la mostri in tutto il suo splendore. Visto che mai come in questo periodo dell'anno è un elemento chiave per far capitolare il compratore. Assicurati che l'acqua e il fondo della piscina siano perfettamente puliti, che non ci siano foglie o erba; posiziona in maniera strategica i mobili perché invitino a sognare. Devi far sí che i potenziali clienti possano immaginarsi mentre si rilassano a bordo piscina o fanno un bagno rinfrescante
- Giardino: dedica del tempo a piantare dei fiori aromatici e vistosi, togli le foglie secche e prenditi cura del Prato. L'olfatto ha la supremazia sugli altri sensi ed è scientificamente provato che è capaci di farci fare un salto nel passato. Se riusciamo a piantare dei fiori che evochino notti d'estate, sicuramente siamo sulla buona strada
- Balcone- un balcone si può trasformare in una vera e propria oasi urbana. Oggi esistono esistono mobili low cost, con cui però potrai conseguire l'effetto "wow"
- Veranda- ch di noi non ha sognato una veranda dove far colazione o dove sorseggiare qualcosa fine giornata? devi prepararla come si trattasse di un palcoscenico, prepara degli stuzzichini e delle bevande fresche. Il ricordo dei potenziali compratori sarà indimenticabile. Forse non riuscirai vendere questa casa in concreto, ma sicuramente, se sei un agente, ne visiteranno altre con te
2) illuminazione: approfitta del fatto che ci siano un numero maggiore di ore di luce, per far vedere la casa con la luce naturale. È risaputo che gli spazi luminosi si vendono prima di quelli che non lo sono tanto. Per questo assicurati che la luce naturale inondi ogni angolo della casa, lascia le persiane aperte e occhio, che i vetri siano puliti
3) la pulizia: la pulizia è una delle regole basiche, non solo in estate, ma in ogni periodo dell'anno. Un immobile che non sia perfettamente pulito trasmette una sensazione negativa e questa certamente non aiuta a venderlo
4) la temperatura: se fa troppo caldo in casa, i clienti non si sentiranno a proprio agio e non presteranno la giusta attenzione all'immobile. Se abbiamo aria condizionata in casa è importante accenderla già un poco prima della visita, in caso contrario è meglio prendere appuntamento a inizio o a fine giornata
5) fotografia professionale, imprescindibili: le ultime statistiche ci dicono che più della metà delle persone che cercano casa iniziano la propria ricerca in internet. Questo vuol dire che la prima cosa che vedono è una fotografia: una ragione più che sufficiente per spingerci a realizzare un reportage professionale
6) renditi disponibile a qualsiasi ora: ti chiamano per vedere la casa e tu non hai proprio voglia di prendere appuntamento perché fa troppo caldo o pensi che magari ti farà solo perdere tempo. Grave errore. In estate più che mai si tratta di potenziali compratori, perché sicuramente nessuno, potendo andare al mare o in piscina preferisce vedere una casa
per commentare devi effettuare il login con il tuo account