Commenti: 3
Banche e intermediazione immobiliare, la Fiaip presenta un esposto per violazione della libera concorrenza
autorizado

Dopo aver espresso le sue perplessità in merito all'ingresso delle banche nel settore dell'intermediazione immobiliare, la fiaip (federazione italiana agenti immobiliari professionali) è passata ai fatti e ha presentato un esposto all'autorità garante della concorrenza e del mercato un esposto. L'accusa è quella di anticoncorrenzialità.

Depositando l'esposto, la Fiaip ha voluto segnalare "i gravi riflessi negativi che si produrranno sia in termini di violazione della tutela della libera concorrenza, che di tutela del consumatore". La federazione italiana agenti immobiliari professionali ha sottolineato che "la possibilità, concessa alle imprese del credito, di detenere partecipazioni in altre imprese non può dispensare da un'attenta analisi dei profili di anticoncorrenzialità che emergono nel momento in cui una banca entra in nuovi mercati, come quello dell'intermediazione immobiliare o del commercio al dettaglio"

Secondo la fiaip "le banche hanno una precisa funzione sociale, che è quella di tutelare il risparmio dei cittadini e di impiegarlo al meglio, finanziando imprese e famiglie, il tutto per fare crescere l'economia e la ricchezza del nostro paese"

A tal proposito, il presidendte nazionale Paolo Righi ha spiegato: "le tre banche oggetto del nostro esposto molto probabilmente hanno pensato di impiegare i denari raccolti dai risparmiatori e gli aiuti della banca centrale europea con lo scopo di fare concorrenza diretta a quelle imprese che invece dovrebbero finanziare" 

E ancora: "il sistema bancario del nostro paese ha svolto e sta svolgendo egregiamente la propria funzione sociale, nonostante i tempi di crisi e le difficoltà ad operare in questi momenti. Per fortuna i tanti istituti con cui mi sono rapportato sul tema pensano ancora che, anziché cercare di fare (forse male) il mestiere degli altri, sia necessario cercare di fare bene il proprio"

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

Loris Fantazzini
18 Febbraio 2015, 13:50

Tra breve quando faremo la fila alla cassa ci proporranno un piatto di tortelloni...

cleo
18 Febbraio 2015, 17:49

Meno male .....

Beh se te li offrono gratis , mangiali, ma se te li danno in prestito non ti fidare , poi ti chiedono gli interessi......a da un piatto di tortelloni gli dovrai restituire un tavolo imbandito con antipasti,primi e secondi piatti, bevande inclusi per un numero comprensivo corrispondente ai dipendenti di filiale accompagnati da famiglia al completo....!!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account