Nonostante la crisi, la casa continua ad essere il bene per eccellenza delle famiglie italiane. Non a caso quasi il 77% dei nuclei familiari risiede in un'abitazione di proprietà. Per comprare una casa nel 2012 ci volevano in media 181mila euro, l'1,8% in meno rispetto al 2011
Un popolo di proprietari di casa
Secondo il rapporto "gli immobili in Italia" presentato dall'agenzia delle entrate e dal mef, nel nostro paese tre famiglie su quattro risiedono in casa di proprietà. Si tratta esattamente del 76,6% dei nuclei familiari, con un picco al sud (82,1%) e un dato in linea con la media nazionale (74,5%) al nord. Meno case di proprietà invece nelle regioni del centro (72,8%)
Valore medio degli immobili
Nel 2012 per comprare un'abitazione erano necessari in media 181mila euro, 1.560 euro al metro quadro, l'1,8% in meno rispetto al 2011. Se, invece di una casa, si voleva comprare un box, la spesa ascendeva a poco più di 20mila euro, 5.400 euro per cantine o soffitte
Dimensione degli immobili
La dimensione media delle abitazioni è di 116 m2, in leggera crescita (+1,5%) a livello nazionale. Le case mediamente più grandi sono in Umbria (133 m2) e le più piccole in val d'Aosta (93m2). A Roma il valore medio di una casa è poco più di 380mila euro (oltre 800mila euro nelle zone pregiate), a Milano è di quasi 250mila euro (oltre 700mila nel centro storico) e a Napoli di circa 300mila
per commentare devi effettuare il login con il tuo account