
Superbonus 110, la risposta del Mef sugli immobili abusivi
In tema di accessibilità al superbonus 110 è intervenuto il Mef rispondendo a un'interrogazione. Secondo quanto chiarito, via libera all'agevolazione anche agli immobili abusivi. Vediamo nel dettaglio quanto chiarito

Cosa cambia con l'Imu 2021 e le regole da seguire per il versamento dell'acconto
Nell'ambito delle tasse sulla casa, il 2020 sarà ricordato come l'anno dell'addio alla Tasi e l'arrivo della nuova Imu 2020.

L'acconto dell'Imu 2020? Un rinvio è ancora possibile, parola dell'Ifel
L'acconto Imu 2020 del 16 giugno? Un rinvio dei termini di pagamento è ancora possibile.

Proroga della scadenza di giugno 2020 dell'Imu, arrivano i chiarimenti del Mef
Quando mancano ormai pochi giorni alla scadenza della prima rata dell'Imu, il Mef pubblica una risoluzione che chiarisce sulla possibilità dei Comuni di decidire una proroga del versamento, in considerazione delle difficoltà legate all'emergenza coronavirus

Modulo per la moratoria del decreto Cura Italia, disponibile online sul sito del Mef
Il modulo semplificato e aggiornato per accedere alla moratoria dei mutui prevista dal decreto "Cura Italia" è reperibile sui siti del Dipartimento del Tesoro, del Mef, di Consap e Abi.

Decreto Cura Italia, i chiarimenti ufficiali del Mef
Il ministero dell'Economia ha pubblicato i primi chiarimenti ufficiali sul decreto "Cura Italia". Le faq su sanità, lavoro, liquidità a famiglie e imprese e fisco per rispondere ai dubbi più importanti sulle misure messe a punto dal governo per combattere l'emergenza.Per poter chiarire i dubbi

Imu area fabbricabile pertinenziale, le spiegazioni del Mef
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze è intervenuto in merito al pagamento dell'Imu su un'area fabbricabile pertinenziale. Ecco quanto specificato
Sospensione mutui per il coronavirus, i chiarimenti del Mef su autonomi e imprese
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato una nota che contiene i chiarimenti sulla sospensione dei mutui introdotta per l'emergenza coronavirus. Con un'importante delucidazione: la moratoria vale anche per i lavoratori autonomi.Sospensione mutuo anche per i lavoratori autonomiP

Imu alloggi sociali Iacp, le spiegazioni del Mef
Nella circolare del 18 marzo del Ministero dell'Economia e delle Finanze ci sono chiarimenti anche in merito all'Imu per gli alloggi sociali Iacp.

Imu 2020 casa coniugale assegnata al coniuge, i chiarimenti del Mef
Il Mef ha fatto chiarezza in merito all'applicazione dell'Imu per la casa coniugale assegnata al coniuge a seguito di provvedimento di separazione in assenza di figli.

La mappa del reddito pro capite nelle province italiane
È un Italia divisa in due quella emersa dall’analisi del reddito pro capite nelle province italiane. Decisamente più alto in quelle del Nord, molto più basso al Sud e nelle Isole

Indici Isa 2019, le modifiche approvate dal Mef
Il Mef ha dato il via libera a una serie di modifiche agli Isa approvati con i decreti ministeriali 23 marzo e 28 dicembre 2018, applicabili al periodo d’imposta 2018

Casa Conviene, il Mef lancia la campagna per conoscere i bonus e i fondi pubblici 2018
Ha preso il via per il terzo anno consecutivo la campagna d'informazione del Mef "Casa Conviene", che ha lo scopo di promuovere la diffusione delle informazioni su bonus e fondi pubblici per la casa previsti dalla legge e validi per questo 2018
Assegni non trasferibili, le regole in un vademecum del Mef
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato un vademecum per aiutare nella corretta compilazione degli assegni. Vediamo quali sono le regole in vigore e come si compila un assegno non trasferibile

Tari, Mef: “La quota variabile si calcola una sola volta”
E’ corretto computare la quota variabile una sola volta in relazione alla superficie totale dell’utenza domestica. A specificarlo una circolare pubblicata dal Dipartimento Finanze del Ministero dell’Economia in merito alla corretta modalità applicativa della Tari, la tassa sui rifiuti

Tari, Mef: “Una sola quota per abitazione e pertinenze”
Il Ministero dell’Economia è intervenuto sulla Tari, la tassa sui rifiuti, e ha dichiarato che la quota variabile deve essere calcolata una sola volta per le abitazioni con pertinenze e che è illegittimo il conto che la replica per garage, cantine e via dicendo. Ciò che dunque è stato fatto fino ad oggi dai Comuni italiani, quindi separare l’abitazione dalle pertinenze, non è più possibile

#CasaConviene, la campagna del Mef per promuovere bonus e incentivi fiscali
Comprare o affittare? Ristrutturare casa o metterla in sicurezza? Si può grazie agli incentivi fiscali e ai fondi pubblici esistenti: dalle agevolazioni per l'acquisto della prima abitazione ai bonus edilizia e riqualificazione energetica. Per farli conoscere al grande pubblico, anche quest'anno il Mef ha dato il via alla campagna CasaConviene, che può contare sull'appoggio di Fimaa, Fiaip, FederlegnoArredo e di altri importanti associazioni.
In aumento le entrate tributarie nel primo quadrimestre 2016
Nel primi quattro mesi del 2016 le entrate nelle casse dell’Erario sono cresciute. Nel dettaglio, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fatto sapere che nel primo quadrimestre dell'anno in corso le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 121.794 milioni di euro, con un aumento dell’1,7% (+ 2.040 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2015

Tre famiglie su quattro risiedono in una casa di proprietà: ecco l'identikit del grande amore degli italiani
Nonostante la crisi, la casa continua ad essere il bene per eccellenza delle famiglie italiane. Non a caso quasi il 77% dei nuclei familiari risiede in un'abitazione di proprietà. Per comprare una casa nel 2012 ci volevano in media 181mila euro, l'1,8% in meno rispetto al 2011




Una nuova casa per la ferrari costruita come un bolide (fotogallery)
Un'immensa cupola gialla ha fatto la sua apparizione a Modena. Si tratta del nuovo museo dedicato a enzo ferrari, di cui noi di idealista vi offriamo un'anteprima fotografica
Il museo casa enzo ferrari, a poca distanza dalla stazione ferroviaria e dal centro storico, è composto di due unità.