Quotazioni Immobiliari Omi 2021

Come scoprire se il valore della tua casa è in linea con il mercato

È al centro del dibattito politico la riforma del catasto, il cui obiettivo è quello di attribuire un valore catastale alle case che sia più in linea con il valore di mercato degli immobili. Uno degli indicatori più usati per la stima del valore di un immobile è sicuramente costituito dalle quotazioni dell'Osservatorio Omi, che rappresentano un indicatore di riferimento per sapere quanto costa una casa al m2, anche se sono delle stime approssimative. Il Fisco ha appena pubblicato i valori Omi relativi al II semestre 2021
Valore di mercato immobile, un documento indica come aumentarlo

Valore di mercato immobile, un documento indica come aumentarlo

Un chiaro obiettivo ha portato all'elaborazione del documento "Indicazioni metodologiche preliminari sulle modalità di valutazione dell'efficienza energetica e della qualificazione sismica degli edifici nel valore di mercato": promuovere gli investimenti nella ristrutturazione degli immobili. Il tutto con il fine ultimo di aumentare il valore di mercato degli immobili
Una carta di identità del patrimonio immobiliare grazie ai big data

Una carta di identità del patrimonio immobiliare grazie ai big data

Usare i big data per tracciare una carta di identità del patrimonio immobiliare attraverso una piattaforma all’avanguardia. E’ la mission di Maiora Solutions, la start-up che dal 2017 utilizza l’intelligenza artificiale e che nel maggio 2020, in piena pandemia, ha lanciato la piattaforma Epona. A idealista/news i founder Emilio Zunino e Andrea Torassa spiegano come funziona
Italiani proprietari di casa: il 77,4% delle famiglie vive in un’abitazione di proprietà

Italiani proprietari di casa: il 77,4% delle famiglie vive in un’abitazione di proprietà

Il 77,4% delle famiglie italiane è proprietario della casa in cui vive, si tratta di quasi 20 milioni di nuclei familiari. E solo l’8,8% dello stock abitativo è dato in locazione. E’ la fotografia del patrimonio immobiliare italiano al 31 dicembre 2014 scattata dall’Agenzia delle Entrate e dal Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia, in collaborazione con il partner tecnologico Sogei, i cui dati sono riassunti nella sesta edizione del rapporto “Gli immobili in Italia”
Come si calcola il valore di un immobile, il vademecum per difendersi dal Fisco

Come si calcola il valore di un immobile, il vademecum per difendersi dal Fisco

Definire il valore della propria casa non è semplice. Se per l’Agenzia delle Entrate il valore di un immobile è dato dalle rilevazioni satellitari o dalle quotazioni Omi (Osservatorio del mercato immobiliare), per la giurisprudenza è necessario un sopralluogo diretto per accertare le concrete condizioni dell’abitazione. Anzi, di più, gli accertamenti a tavolino sono illegittimi
Vendere casa al prezzo giusto, tutti i fattori da prendere in considerazione

Vendere casa al prezzo giusto, tutti i fattori da prendere in considerazione

Tanti sono i fattori che si devono prendere in considerazione quando si decide di mettere in vendita la propria casa. In particolar modo, in un momento in cui il mercato non attraversa uno dei suoi periodi più floridi. Le compravendite sono in aumento, ma i prezzi rimangono contenuti. E proprio su questo fronte, è doveroso domandarsi: in che modo è possibile dare il giusto valore al proprio immobile e quindi assicurarsi la riuscita dell’operazione in tempi relativamente brevi, così da non dover fronteggiare ulteriori costi?
Cgia e Confedilizia lanciano l'allarme sulla svalutazione del patrimonio immobiliare

Cgia e Confedilizia lanciano l'allarme sulla svalutazione del patrimonio immobiliare

Confedilizia e la Cgia si uniscono per lanciare l'allarme contro la perdita di valore del nostro patrimonio immobiliare, a fronte di un continuo aumento della tassazione sulla casa. In particolar modo, secondo l'associazione di Mestre in questi ultimi cinque anni il valore economico degli immobili è crollato di circa 1200 miliardi di euro. A perdere di più è stato il comparto residenziale, che ha visto sfumare oltre un miliardo del suo valore economico. Ma l'associazione dei proprietari di case rincara la dose