Commenti: 0

Stefan Geriach, ex vicegovernatore della Banca Centrale d'Irlanda,  ha analizzato le conseguenze dello scoppio della bolla immobiliare in Irlanda, avvertendo dell'importanza di creare un sistema immobiliare efficiente e stabile, basato su un potente mercato dell'affitto. Se non si realizzano i cambiamenti opportuni, ha affermato, tutto puo' ripetersi: "Un sistema in cui si può produrre una bolla immobiliare di tali dimensioni è sicuramente pieno di errori".

Il prezzo della casa a Dublino sta tornando lentamente ad aumentare, raggiungendo il 50% dopo i minimi registrati nel 2010. Ma il Paese sarebbe in grado di affrontare una nuova bolla immobiliare? Secondo Geriach, Irlanda non è ancora in grado di gestire una bolla. "In Paesi dove i mercati dell'affitto sono piccoli e funzionano in maniera lacunosa - magari per l'errata convinzione che tutte le famiglie dovrebbero avere una casa propria - la stabilità finanziaria e l'accesso ai mutui vanno di pari passo":

Durante il boom immobiliare, i prezzi nel mercato dell'affitto erano difficili da sostenere per un inquilino perché lo stock di case in affitto era basso. Nonostante ciò, i mututari con basso reddito o che compravano la loro prima casa avevano un facile accesso al credito. "Ora si è cercato di limitare l'accesso dei mutuatari di maggior rischio al finanziamento. Però il settore delle costruzioni e alcuni politici vorrebbero che fossero approvate delle modifiche per non affossare il mercato - la crescita dei prezzi delle case è caduta aldisotto del 5%- però l'esperienza di Irlanda con la bolla immobiliaria porta con sé una lezione più profonda che praticamente nessuno ha appreso". "Un sistema immobiliare che può produrre così facilmente una bolla di tali dimensioni e così dannosa non può non essere pieno di errori. Nonostante la restrizione al prestito può risultare utile, non è sufficiente per generare un sistema efficace e stabile".

Tutto il contrario di mercati più sviluppati, dove esiste una grande offerta di case in affitto. Qui gli inquilini possono trovare case a prezzi almeno stimabili,. Questo assicura che i proprietari abbiano incentivi per mantenere la proprietà".

Come si riconosce una bolla immobiliare?

Le bolle immobiliari non sono difficili da riconoscere anche prima che scoppino. E' sufficiente vedere le bolle in Irlanda, Spagna, Regno Unito o Stati Uniti, che caddero dopo la crisi finanziaria del 2008. Perché nessuno fece nulla prima che fosse troppo tardi? Perché mentre le bolle crescono, molta gente si arrichisce, afferma l'ex governatore. 

"Una bolla si può riconoscere anche dal fatto che persino i promotori di seconda categoria improvvisamente sono capaci di guadagnare milioni". Fino allo scoppio della bolla immobiliare, questa viene vista come un investimento sicuro, senza rischi. "Nessuno sa il danno effettivo che potrebbe causare lo scoppio di una nuova bolla"

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account