Vendere una casa non è esattamente un’operazione semplice e veloce. Ma adesso le cose sembrano migliorare. Almeno un po’. Un’indagine dell’Ufficio Studi Tecnocasa ha calcolato i tempi medi di vendita degli immobili registrati a luglio 2016 e li ha confrontati con quelli di un anno fa, rilevando che nelle grandi città le tempistiche di vendita sono di 159 giorni contro i 170 registrati nel 2015.
La situazione delle grandi città
Nel condurre l’indagine, l’Ufficio Studi Tecnocasa ha considerato le grandi città, i rispettivi hinterland e i capoluoghi di provincia. Per vendere casa nelle grandi città, dunque, servono 11 giorni in meno rispetto allo scorso anno.
La situazione dei capoluoghi di provincia e dell’hinterland delle grandi città
Nei capoluoghi di provincia i tempi di vendita hanno una media di 170 giorni contro i 177 di un anno fa. Per quanto riguarda l’hinterland delle grandi città, infine, sono stati registrati 180 giorni, in diminuzione di 9 giorni rispetto a un anno fa.
I tempi di vendita maggiori delle grandi città
Tra le grandi città i tempi di vendita maggiori si registrano a Genova (183 giorni), Bari (181 giorni) e Torino (168 giorni).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account