tecnologia

IT Wallet, cos'è e come funziona il nuovo strumento digitale al via il 15 luglio

Segnate sul calendario il 15 luglio, perché sarà il giorno in cui farà il suo debutto l'It Wallet, il nuovo portafoglio digitale italiano. Questo strumento innovativo consentirà ai cittadini di caricare e conservare in formato digitale alcuni documenti essenziali, tra cui la tessera sanitaria, la patente e la carta europea della disabilità. Vediamo insieme cosa è l'IT Wallet e come funziona
Dalla megalopoli alla città interconnessa: la rigenerazione urbana passa da borghi e periferie

Dalla megalopoli alla città interconnessa: la rigenerazione urbana passa da borghi e periferie

Il tempo delle città sovradimensionate e del consumo di risorse ad oltranza è finito. Secondo Manfredi Catella, Ceo di Coima, la rigenerazione urbana del presente e del futuro verterà sull’interconnessione tra centro e periferia e tra città e borghi. Con un occhio a impatto ambientale, criteri Esg e digitale che sono i pilastri del nuovo Gruppo Coima, controllato dalla nuova Coima Holding, la cui nascita è stata annunciata durante il forum Rigenerazione Italia dello scorso 12 maggio

Smart building in Italia: arriva il rating digitale per i primi 22 edifici

Nasce in Italia il rating digitale sugli immobili. WiredScore, sistema internazionale per la valutazione della connettività degli edifici, con l’ingresso sul mercato italiano metterà sotto esame le prime 22 costruzioni per stabilire se siano all’avanguardia per stare al passo con le esigenze tecnologiche dei locatari in costante evoluzione

Voluntary bis, approvato il modello con le istruzioni

Un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modulo di richiesta di adesione alla voluntary disclosure, i cui termini sono stati riaperti dal Dl n. 193/2016, insieme alle relative istruzioni

Identità digitale unica, ecco come funziona lo Spid

Debutta l’identità digitale unica o Spid (Sistema pubblico per l’identità digitale), il pin unico per l’accesso ai servizi di diverse amministrazioni pubbliche. Cittadini e imprese ora possono chiedere una password che va a sostituire migliaia di codici esistenti e consente di entrare via web da subito nei servizi pubblici e in futuro anche in quelli gestiti da privati. L’accesso può avvenire da personal computer, smartphone e tablet. L’importante è che ci sia una connessione Internet

Fatturazione elettronica pa, cosa cambia e come funziona

Il sito www.fatturapa.gov.it riferisce in prima pagina che "la finanziaria 2008 ha stabilito che la fatturazione nei confronti delle amministrazioni dello stato debba avvenire esclusivamente in forma elettronica". Da allora è trascorso un bel po' di tempo e sono stati compiuti vari altri passaggi che, da martedì 31 marzo, dovrebbero concludersi del tutto