Commenti: 0

Venti miliardi di euro per salvare il sistema bancario italiano. Il governo di Gentiloni, in un Consiglio dei Ministri straordinario, ha varato una relazione in cui chiede al Parlamento la possibilità di modificare i saldi di bilancio del 2017, approvando un ulteriore indebitamento di 20 miliardi. L'operazione "salva risparmio" ha l'obiettivo di mettere in campo una rete di sicurezza pubblica per le banche in difficoltà.

In attesa dell'esito dell'operazione di mercato del Monte dei Paschi di Siena - che ieri ha registrato un crollo in Borsa - il governo mette a punto un provvedimento che prevede una serie di misure per sostenere l'istituto senese e dare certezza anche agli altri istituti in difficoltà (Popolare di Vicenza, Veneto Banca e Carige in primis). 

Nel caso in cui l'aumento di capitale del Monte dei Paschi di Siena non andasse a buon fine, il Tesoro sarabbe pronto ad intervenire con una ricapitalizzazione preventiva. In caso contrario, il Tesoro potrebbe limitarsi a sottoscrivere la sua quota di aumento di capitale impegnando in tutto 200 milioni di euro. 

Tutto ora dipende dal Parlamento che dovrà approvare lo scostamento dalla clausola di pareggio di bilancio prevista dall'articolo 81 della Costituzione.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account