La mappa delle zone più care e richieste d’Italia per comprare e affittare casa

Per capire quali siano i comuni italiani più cari per comprare e affittare casa idealista/news ha preparato una mappa con tanto di media dei prezzi al metro quadro. Grazie a un’analisi di idealista/data sul quarto trimestre 2020, inoltre, siamo anche in grado di individuare dove si registrano maggiori richieste in relazione all’offerta. Ecco il quadro che ne viene fuori.
Per quanto riguarda i prezzi delle case in vendita, il Comune più caro d’Italia è Forte dei Marmi, in provincia di Lucca, dove la media segnala un prezzo al metro quadro di addirittura 6.992 euro nel quarto trimestre 2020. Segue, al secondo posto di questo particolare ranking, un’altra splendida ed esclusiva località balneare: Alassio, dove per acquistare un immobile la richiesta è di 5.345 euro/mq. Completa il podio Venezia, con 4.453 euro/mq.
Ricerche | |
Comune | euro/mq |
Forte dei Marmi | 6.992 |
Alassio | 5.345 |
Venezia | 4.453 |
Lerici | 4.011 |
Pietrasanta | 3.935 |
Firenze | 3.870 |
Loano | 3.783 |
Riccione | 3.547 |
Bolzano | 3.527 |
Milano | 3.319 |
Da notare come nella top 10 non figurino molte grandi città. Non c’è Roma e dopo Venezia il primo capoluogo di regione che incontriamo è Firenze al quinto posto (3.870 euro/mq), mentre Bolzano (3.527 euro/mq) e Milano (3.319 euro/mq) arrivano a chiudere rispettivamente al nono e al decimo posto.
Se invece ci si sofferma sui prezzi richiesti delle case messe in vendita su idealista, la situazione cambia leggermente. Anche se il primo posto del ranking continua a essere occupato da Forte dei Marmi, dove il prezzo medio di un immobile si aggira addirittura intorno a un milione e 260mila euro. Staccate, chiudono il podio di questo specifico ranking Pietrasanta (503.037 euro) e Alassio (475.042 euro). Appaiono in top 10 anche Venezia, Milano e Firenze.
Richiesta annunci | |
Comune | Prezzo di vendita |
Forte dei Marmi | 1.260.534 |
Pietrasanta | 503.037 |
Alassio | 475.042 |
Venezia | 436.360 |
Milano | 368.996 |
Lerici | 355.929 |
Firenze | 354.815 |
Riccione | 354.100 |
Cervia | 336.762 |
Desenzano del Garda | 331.199 |
idealista/data, nella sua analisi del mercato immobiliare italiano nel quarto trimestre 2020, ha anche assegnato un punteggio a ogni comune per stilare una classifica dei più ricercati per l’acquisto di casa. Da questo indice, risulta che si cerca molto a Cagliari, Salerno e Verona che compongono il podio esattamente in quest’ordine. Nella seconda metà della top 10 appaiono anche Napoli, Bologna e Milano, chiude Fiumicino (non appare invece Roma).
Ricerche | |
Comune | Punteggio |
Cagliari | 3,3 |
Salerno | 2,8 |
Verona | 2,5 |
Lecce | 2,4 |
Napoli | 2,3 |
Bologna | 2,3 |
Milano | 2,3 |
Viterbo | 2,2 |
Alghero | 2,2 |
Fiumicino | 2,2 |
La situazione cambia se vengono presi in considerazione i contatti ricevuti dagli inserzionisti che pubblicano annunci di case in vendita su idealista. Il Comune che fa registrare più contatti di tutti è Milano, seguito in classifica da Cagliari, Bologna, Napoli, Lecce, Roma (finalmente appare la Capitale).
Contatti | |
Comune | Punteggio |
Milano | 1,9 |
Cagliari | 1,9 |
Bologna | 1,6 |
Napoli | 1,4 |
Lecce | 1,3 |
Roma | 1,3 |
Sassari | 1,0 |
Fiumicino | 1,0 |
Salerno | 1,0 |
Alghero | 1,0 |
Spostando lo sguardo sugli affitti, ritroviamo in classifica molti dei Comuni che guidavano il ranking dei prezzi di vendita. Forte dei Marmi, infatti, si conferma come Comune più caro d’Italia nel quarto trimestre 2020 anche per quanto riguarda il costo al mq per le locazioni (46,4 euro), seguito da Montignoso e Riccione. Gli italiani, infatti, sembrano dare un valore molto alto alla vicinanza dal mare. Milano si guadagna la quinta piazza, mentre chiudono la top ten Firenze e Venezia.
Ricerche | |
Comune | euro/mq |
Forte dei Marmi | 46,4 |
Montignoso | 29,5 |
Riccione | 28,3 |
Cervia | 27,3 |
Milano | 18,5 |
Ostuni | 16,8 |
Pietrasanta | 16,4 |
Rosignano Maritimo | 15,8 |
Firenze | 14,8 |
Venezia | 14,7 |
I primi posti della classifica non cambiano se prendiamo in considerazione il canone medio mensile e non il prezzo al mq degli affitti. Il podio continua a essere occupato sempre, nell’ordine, da Forte dei Marmi, Montignoso e Riccione. Le uniche altre città in top 10 sono Milano e Venezia (perde terreno Firenze che esce dalle prime dieci).
Richiesta annunci | |
Comune | Affitto mensile |
Forte dei Marmi | 5.258 |
Montignoso | 2.579 |
Riccione | 2.101 |
Cervia | 1.977 |
Ostuni | 1.585 |
Pietrasanta | 1.544 |
Milano | 1.136 |
Terracina | 1.110 |
Venezia | 1.028 |
Rosignano Marittimo | 994 |
Passando in rassegna le ricerche di case in affitto, spicca su tutti il comune di Ventimiglia che precede sul podio Sassari e Senigallia. In questo particolare ranking comandano le province, visto che in classifica seguono, nell’ordine: Modica, Vigevano, Fano, Limbiate, Cerveteri, Ladispoli.
Ricerche | |
Comune | Punteggio |
Ventimiglia | 6,9 |
Sassari | 6,6 |
Senigallia | 6,2 |
Campi Bisenzio | 5,3 |
Modica | 5,1 |
Vigevano | 4,9 |
Fano | 4,8 |
Limbiate | 4,7 |
Cerveteri | 4,7 |
Ladispoli | 4,5 |
La situazione, però, cambia parzialmente se a essere presi in esame sono i contatti diretti per annunci di case messe in affitto da inserzionisti su idealista. Perché il gradino più alto del podio se lo guadagna Sesto San Giovanni, seguito a distanza da Limbiate (provincia di Monza e Brianza) e Ravenna. Completano il quadro (in cui non figurano grandi centri urbani): Rimini, Legnano, Campi Bisenzio, Reggio Emilia, Busto Arsizio, Mortara, Vigevano.
Contatti | |
Comune | Punteggio |
Sesto San Giovanni | 10,7 |
Limbiate | 9,5 |
Ravenna | 6,4 |
Rimini | 6,2 |
Legnano | 6,1 |
Campi Bisenzio | 6,0 |
Reggio Emilia | 6,0 |
Busto Arsizio | 6,0 |
Mortara | 6,0 |
Vigevano | 5,7 |