Commenti: 0
Inquilino danneggia l'appartamento
GTRES

Affittare una casa non è un'azione priva di rischi: dai temibili mancati pagamenti ai danni procurati all'immobile. Ci sono molte cose che possono andare storte. La cosa migliore è dunque procedere con cautela. Quando si sceglie un inquilino, è opportuno raccogliere tutte le informazioni possibili. Cerchiamo di capire dunque cosa fare se l'inquilino danneggia l'appartamento.

Innanzitutto, bisogna ricordare che esiste il deposito cauzionale, che - come spiegato a idealista/news da Isabello Tulipano di Solo Affitti - "è quella cifra da versare a tutela del regolare pagamento in un contratto di affitto. Possiamo definirlo come la somma che l'inquilino versa al proprietario di casa alla firma del contratto d'affitto. Questo, a garanzia dell'effettivo adempimento delle sue future prestazioni, quali il pagamento del canone, la conservazione della casa nelle condizioni iniziali e il risarcimento di eventuali danni arrecati all'immobile".

Si ricorda che in un contratto di affitto viene previsto e tollerato il normale degrado d'uso, che però è cosa diversa dalla distruzione del bene. Cosa fare in quest'ultimo caso?

Secondo la sentenza n. 4148/19 della Cassazione, nel caso in cui il conduttore distrugga la casa (danneggiamento aggravato) o porti via con sé alcuni oggetti che non gli appartengono (appropriazione indebita), può incorrere non solo in una responsabilità civile, ma anche penale.

In base a quanto stabilito dalla Cassazione, se l'inquilino danneggia gravemente la casa deve versare il rimborso per le spese necessarie per i lavori di riparazione e deve anche risarcire il proprietario per il tempo in cui l'immobile è rimasto sfitto a causa dei suddetti lavori. 

Attenzione però, non scatta il risarcimento del danno da parte dell'inquilino in seguito al normale invecchiamento del bene o se l'inquilino stesso dimostra che la distruzione o il deterioramento del bene è casuale o non è imputabile a lui o alle persone che ha ammesso all'uso o godimento della cosa.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account