
L’ultimo report sui valori immobiliari di idealista ha rilevato che il prezzo medio di vendita delle abitazioni usate a maggio 2023 è di 1.858 euro/m2 (+1,9% dei prezzi su base annua). Questo dato si inserisce in un contesto nel quale crescono anche livello di inflazione e tassi di interesse per i mutui, rendendo più complicato l’acquisto di immobili per le famiglie italiane. Per questo, idealista/news ha preparato una tabella evidenziando le zone dove i valori fanno registrare delle medie al di sotto di quella nazionale. Ecco quali sono i quartieri più economici per acquistare casa in Italia attualmente.
Il podio dei quartieri meno cari per comprare casa
Il podio dei quartieri con i prezzi delle case più economici d’Italia è tutto siciliano. Al primo posto troviamo San Cristoforo a Catania con una media di 668,87 euro/mq, che fa segnare anche un leggero aumento su base annuale (0,3%). La seconda piazza spetta a Villagrazia a Palermo (702,40 euro/mq e -26,5% all’anno). Terzo posto per un altro quartiere catanese: Angeli Custodi-Porto (740,70 euro/mq e -14,9%).
Quartieri dove i prezzi delle case non superano i 1000 euro/mq
Secondo l’analisi sugli annunci di case in vendita pubblicati su idealista a maggio 2023, in Italia sono ben 25 i quartieri dei principali comuni nei quali il prezzo medio delle case non supera i 1000 euro/mq. Oltre alle prime tre zone già citate troviamo nella top 25:
- Palermo - Ciaculli-Croce Verde: 759,80 euro/mq;
- Alessandria - Borgo Rovereto:774,70 euro/mq;
- Catania - Fortino-Acquicella: 807,33 euro/mq;
- Catania - San Leone: 812,47 euro/mq;
- Catania - Villaggio Sant'Agata-Zia Lisa: 814,81 euro/mq;
- Palermo - Altarello: 850,43 euro/mq;
- Alessandria - Galimberti: 863,64 euro/mq;
- Alessandria - Pista: 868,17 euro/mq;
- Alessandria - Zona Piazza Genova: 881,70 euro/mq;
- Catania - Curia: 883,21 euro/mq;
- Catania - Cappuccini-Ferrarotto: 897,05 euro/mq;
- Alessandria - Europa: 901,13 euro/mq;
- Genova - Rivarolo-Certosa: 902,35 euro/mq;
- Palermo - Brancaccio-Conte Federico: 943,96 euro/mq;
- Alessandria - Zona Piazza Garibaldi: 945,66 euro/mq;
- Genova - San Quirico-Pontedecimo: 948,68
- Genova - Sampierdarena Alta: 957,48 euro/mq;
- Alessandria - Orti: 985,73 euro/mq;
- Torino - Barriera di Milano: 991,48 euro/mq;
- Palermo - Zisa: 994,19 euro/mq;
- Palermo - Roccella-Acqua dei Corsari: 999,15 euro/mq;
- Palermo - Oreto-Perez: 1000 euro/mq.
La situazione nei principali mercati
Scorrendo il ranking delle zone più economiche per l’acquisto di casa, il primo quartiere tra le principali città che troviamo è quello Galeria a Roma, con una media di 1185,27 euro/mq. Altro quartiere sotto la media italiana è San Giovanni a Teduccio a Napoli (1282,33 euro7mq). Sempre a Sud si segnala Libertà a Bari (1461,96 euro/mq).
Il quartiere milanese più economico per comprare casa, invece, è Gallaratese, che però supera sensibilmente la media nazionale con una richiesta media di 2177,56 euro/mq. Prezzi elevati anche a Firenze, dove il quartiere più abbordabile è Brozzi-Quaracchi (2878,26 euro/mq). A Murano-Le Vignole-Sant'Erasmo (Venezia) il prezzo medio è di 2931,62 euro/mq.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account