A pochi passi da Torino si trova Moncalieri, luogo ideale dove pensare di trasferirsi avendo tutte le comodità a portata di mano.
Commenti: 0
vivere a moncalieri
Vinzseventyfive, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Moncalieri è una cittadina vivace, ricca di storia e cultura. A soli 10 chilometri da Torino, il centro sul fiume Po offre comodità e servizi. Se quindi stessi pensando di trasferirti e vivere a Moncalieri, ecco alcune cose che dovresti sapere. Dal patrimonio storico e culturale alla qualità della vita, dalle opportunità di lavoro alle attività di tempo libero, queste informazioni potrebbero aiutarti a orientarti da subito.

Dove vivere a Moncalieri: i migliori quartieri

Moncalieri offre diversi quartieri e zone, ognuna con le sue caratteristiche e i suoi vantaggi. Dal centro storico ai quartieri più residenziali, potrai scegliere quello che più fa al caso tuo.

Centro Storico

Il centro storico di Moncalieri è ricco di fascino e storia. Le strade lastricate, gli edifici storici e le pittoresche piazze offrono un'atmosfera unica. È un'area vivace ricca di servizi. Qui troverai il bellissimo Castello Reale, una delle principali residenze sabaude, e a pochi passi dal centro anche la stazione ferroviaria che collega la città con Torino e altri centri del Piemonte. Si tratta della zona ideale per lavoratori e studenti.

vivere a moncalieri
Gianni Careddu, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Borgo San Pietro

Borgo San Pietro si trova al confine cittadino ed è molto vicino al quartiere Lingotto di Torino. Anche qui troverai tutti i servizi di cui necessiti, fra cui anche parchi e centri sportivi. Inoltre tra i vantaggi di vivere qui c’è anche la relativa vicinanza alla fermata Bengasi della Metropolitana di Torino.

Borgo Mercato

Quartiere fra i più vicini al centro di Moncalieri, anche qui non mancano le comodità. Alla riva del Po c’è anche il Parco delle Vallere, uno spazio verde in cui rilassarsi.

Se, invece, sei alla ricerca di una soluzione abitativa transitoria a Moncalieri, puoi consultare questo link:

Quali servizi ci sono in città

Moncalieri è una città che offre una vasta gamma di servizi per i suoi residenti. Dai servizi essenziali come supermercati e farmacie, ai servizi di intrattenimento come ristoranti, bar e cinema, Moncalieri ha tutto ciò che serve per una vita confortevole e conveniente.

La città vanta un efficiente sistema di trasporti pubblici che collega Moncalieri con le città vicine e con il centro di Torino. Inoltre, la presenza di numerose scuole, sia pubbliche che private, rende Moncalieri un luogo ideale per le famiglie con bambini.

Per quanto riguarda la sanità, Moncalieri ha anche un ospedale nei pressi del centro. Infine, Moncalieri è famosa per la sua vivace scena culturale: la città ospita regolarmente eventi e festival che arricchiscono la vita sociale della comunità.

vivere a moncalieri
Incola, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Eventi a Moncalieri: i principali festival

Moncalieri non è solo un luogo di residenza, ma anche una città viva e vibrante, ricca di eventi e attività. Ogni anno, la città ospita una serie di eventi culturali, musicali e sportivi che attirano visitatori da tutta la regione.

Ogni anno, la città ospita il Festival del Gusto, un evento che celebra la ricca tradizione culinaria della regione. Durante il festival, i visitatori possono degustare una vasta gamma di prodotti locali, dai formaggi ai vini, dagli affettati ai dolci tradizionali.

Non mancano poi kermesse musicali con numerosi ospiti e un programma di anno in anno più interessanti.

Quanto costa vivere a Moncalieri

Conoscere il costo della vita a Moncalieri è un aspetto fondamentale se stai considerando di trasferirti in questa città. Moncalieri, pur essendo vicina a Torino, ha un costo della vita leggermente più basso.

Per quanto riguarda l'abitazione, i prezzi degli immobili possono variare notevolmente. Tutto dipende dal quartiere che sceglierai, ma anche dall’offerta di case in vendita o case in affitto. Rimane comunque un’ottima scelta per alloggiare e raggiungere Torino con i mezzi pubblici.

vivere a moncalieri
GJo, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Moncalieri e Torino

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. Ad agosto 2023 il prezzo medio di vendita a Moncalieri era di 1631 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre ad agosto 2023 il prezzo medio si è attestato sui 8,1 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Moncalieri puoi consultare i seguenti link:

Vivere a Torino

Vista la vicinanza con Torino e i collegamenti stradali fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

I pro e i contro di vivere a Moncalieri

Questa città offre molti vantaggi, ma come ogni luogo, ha anche i suoi piccoli svantaggi. Per quanto riguarda i pro, Moncalieri vanta una posizione strategica vicino a Torino, offrendo così un facile accesso a tutte le comodità di una grande città pur mantenendo l'atmosfera tranquilla di una piccola comunità. Non a caso Moncalieri è una delle città dove si vive meglio in provincia di Torino.

Inoltre, la sua ricchezza storica e culturale, insieme a una varietà di attività ricreative, la rendono un luogo affascinante e vivibile. D'altra parte, alcuni potrebbero trovare il costo della vita a Moncalieri un po' più alto rispetto ad altre città della regione.

vivere a moncalieri
Gianni Careddu, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account