A pochi passi da Torino si trova Settimo Torinese, luogo ideale dove trasferirsi avendo tutte le comodità a portata di mano.
Commenti: 0
vivere a settimo torinese
F Ceragioli, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

La decisione di vivere a Settimo Torinese offre numerosi vantaggi, rendendola una scelta attraente per molte persone. La città è ricca di storia e cultura, offrendo un'esperienza di vita interessante. Uno dei principali punti di forza di Settimo Torinese è la sua posizione strategica. Situata a breve distanza da Torino, offre un facile accesso alla metropoli, pur mantenendo il fascino di una comunità più piccola e accogliente. Questo equilibrio tra la vicinanza alla grande città e la tranquillità di un ambiente più rilassato è uno dei motivi per cui tante persone scelgono di stabilirsi qui.

I migliori quartieri di Settimo Torinese dove vivere

La città alle porte del capoluogo offre una varietà di quartieri, ognuno con le sue caratteristiche uniche. Questo contribuisce a creare un'atmosfera diversificata e vivace, con qualcosa da offrire a tutti.

Centro

Se preferisci un'atmosfera più urbana e vivace, il centro città potrebbe essere la scelta giusta per te. Questo quartiere ha tutti i servizi di cui potresti aver bisogno, inclusi bar e ristoranti per tutti i gusti. Alle porte del centro si trova anche la stazione, che collega il centro a Torino e ad altri comuni dell’hinterland.

vivere a settimo torinese
Andrea.lescio, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Borgo Nuovo

Borgo Nuovo si trova al di là della linea ferroviaria, una zona maggiormente residenziale ma non per questa isolata. Qui l’autostrada è a due passi e non mancano scuole e servizi per famiglie.

Se, invece, sei alla ricerca di una soluzione abitativa transitoria a Settimo Torinese, puoi consultare questo link:

Quanto costa vivere a Settimo Torinese

Una delle prime domande che potresti farti quando pensi di trasferirti a Settimo Torinese è proprio questa. La risposta può variare notevolmente a seconda del tuo stile di vita e delle tue esigenze personali. Tuttavia, ci sono alcune spese generali che puoi aspettarti.

Per quanto riguarda l'alloggio, i prezzi possono variare notevolmente a seconda della zona della città in cui scegli di vivere e del tipo di alloggio che preferisci. In generale, puoi aspettarti di pagare da un minimo di 500 euro al mese per un monolocale a un massimo di 1500 euro al mese per un appartamento con tre camere da letto in una delle zone più ricercate della città.

Le spese di cibo e bevande possono variare anch'esse, ma in media, una persona può aspettarsi di spendere circa 200 euro al mese per la spesa. Se preferisci mangiare fuori, un pasto in un ristorante medio può costare tra i 10 e i 30 euro, a seconda del ristorante.

Infine, le spese di trasporto possono variare a seconda di quanto spesso utilizzi i mezzi pubblici o la tua auto. Un abbonamento mensile per i mezzi pubblici costa circa 40 euro rendendo Settimo Torinese il posto ideale se cerchi dove vivere a Torino.

vivere a settimo torinese
Incola, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Settimo Torinese, Torino, Moncalieri

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. Ad agosto 2023 il prezzo medio di vendita a Settimo Torinese era di 1484 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Settimo Torinese puoi consultare il seguente link:

vivere a settimo torinese
ElisaSit, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Torino

Vista la vicinanza con Torino e i collegamenti stradali fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Moncalieri

Moncalieri, situata a sud di Torino, è conosciuta per la sua ricca storia. Offre una vasta gamma di servizi e attrazioni, tra cui negozi, ristoranti e parchi. Inoltre, è ben collegata a Torino, rendendola una scelta ideale per chi lavora in città ma preferisce i dintorni.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account