Pinerolo è una bella cittadina medievale a meno di un’ora da Torino. Qui la qualità della vita è alta: la città vanta un'ottima offerta di servizi, tra cui scuole, strutture sanitarie e una vasta gamma di negozi e ristoranti. Inoltre, il costo della vita a Pinerolo è relativamente basso rispetto ad altri comuni della provincia. Se quindi stai pensando di vivere a Pinerolo, ecco tutto ciò che dovresti sapere prima di trasferirti
Migliori quartieri di Pinerolo dove vivere
Anche se a misura d’uomo, Pinerolo offre diversi quartieri in cui vivere. Ogni zona ha il suo carattere distintivo, rendendo più semplice la scelta del luogo ideale per vivere.
- Il centro storico è l'anima pulsante di Pinerolo, con le strade acciottolate, i palazzi antichi e i negozi tradizionali. Vivere qui significa avere a portata di mano tutti i servizi più utili. Inoltre, nei pressi del centro si trova anche la stazione ferroviaria, con diversi treni regionali.
- Interessante anche la zona occidentale della città, nei pressi del torrente Lemina. Qui ci sono anche diversi spazi verdi in cui poter passare qualche ora.
- Infine, c’è la zona orientale della città, ricca di grandi negozi, un parco, strutture sportive e diverse scuole superiori.
Naturalmente la scelta del quartiere ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Pinerolo cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:
Se invece fossi alla ricerca di una sistemazione transitoria in città, consulta quest'altro link:
Quanto costa vivere a Pinerolo
Il costo della vita a Pinerolo è generalmente più basso rispetto alle grandi città e ai comuni immediatamente confinanti con Torino. Questo è dovuto in parte al costo dell'immobiliare, che è tendenzialmente più accessibile. Per un monolocale o un bilocale in centro potrai spendere dai 400 ai 600 euro, mentre spostandosi verso la periferia i prezzi diventano più accessibili.
Per quanto riguarda la spesa, Pinerolo offre una vasta gamma di prodotti locali di alta qualità a prezzi ragionevoli. Mentre i ristoranti locali offrono una varietà di opzioni per tutti i gusti e budget.
Parlando invece di trasporti, esistono dei bus regionali che collegano Pinerolo al capoluogo. Un biglietto singolo costa intorno ai 5 euro, mentre un mensile sui 90 euro. Il trasporto su ferro, d’altra parte, costa 4,80 euro per tratta e il tragitto dura 40 minuti circa.
Prezzi a confronto: Pinerolo, Nichelino o Torino
Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A settembre 2023 il prezzo medio di vendita a Pinerolo era di 1277 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a settembre 2023, il prezzo medio è stato di 7,4 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Pinerolo puoi consultare il seguente link:
- Evoluzione del prezzo delle case in vendita a Pinerolo
- Evoluzione del prezzo delle case in affitto a Pinerolo
Vivere a Nichelino
Nichelino è tra le città dove vivere vicino a Torino. Se stessi valutando anche di vivere a Nichelino, consulta il seguente link per scoprire i prezzi medi:
Vivere a Torino
Vista la vicinanza con Torino e i collegamenti stradali fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
- Evoluzione del prezzo delle case in vendita a Torino
- Evoluzione del prezzo delle case in affitto a Torino
Vivere a Pinerolo: pro e contro
Considerare di vivere a Pinerolo ha ovviamente lati positivi e lati negativi. Bisognerebbe quindi fare preventivamente un bilancio sul com'è vivere a Pinerolo.
- Tra i vantaggi, Pinerolo offre un'alta qualità della vita.
- La città è tranquilla e sicura per professionisti, studenti o famiglie.
- Inoltre, offre una varietà di attività ricreative e culturali.
- Pinerolo offre un ambiente rilassato, con un forte legame con la storia e con la natura. Basti pensare alla Cattedrale di San Donato o al Museo storico dell'Arma di Cavalleria.
- La vicinanza con le montagne, infatti, offre molte opportunità per gli amanti della natura e degli sport all'aperto.
D'altra parte, vivere a Pinerolo può presentare degli svantaggi.
- Se lavori a Torino, dovrai considerare il tempo di viaggio con i mezzi pubblici o con l’auto.
- Inoltre, sebbene Pinerolo offra molti servizi, potresti sentire la mancanza di alcune delle opzioni disponibili in una città più grande.
- L’offerta di divertimento serale potrebbe essere ridotta rispetto ad altri luoghi nei pressi del capoluogo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account