Trasferirsi a Chivasso è l'ideale per vivere in modo tranquillo in una posizione strategica fra Torino e la Lombardia.
Commenti: 0
vivere a chivasso
RobertoB35, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Chivasso vanta un patrimonio storico e artistico di grande valore, con monumenti e luoghi d'interesse che testimoniano il suo passato ricco. Ma sono anche molti gli eventi da non perdere durante l’anno, fra cui il Carnevale. La sua vicinanza a Torino, poi, la rende un’alternativa molto interessante per trasferirsi. Se quindi stai pensando di vivere a Chivasso, ecco cosa dovresti sapere.

Perché vivere a Chivasso?

Sono diversi i motivi per cui vivere a Chivasso. Uno dei principali è la posizione geografica della città. Situata a circa 20 chilometri da Torino, offre la possibilità di vivere in un contesto tranquillo e rilassato, pur avendo a portata di mano tutte le comodità e i servizi di una grande città.

Chivasso offre una qualità della vita elevata. La città dispone di un'ampia varietà di servizi, tra cui scuole, ospedali e centri commerciali, senza dimenticare il trasporto ferroviario. Chivasso si trova, infatti, sulla direttrice fra Torino e Milano. Inoltre, la presenza di numerosi parchi e aree verdi rende Chivasso un luogo ideale per chi ama trascorrere del tempo all'aria aperta, ma anche per le famiglie.

vivere a chivasso
F Ceragioli, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Dove vivere a Chivasso: i migliori quartieri

Pur essendo una città a misura d’uomo, Chivasso offre diverse alternative dove vivere. Scegliere il quartiere giusto ti aiuterà ad ambientarti subito e restringerà il campo di ricerca per quanto riguarda case e appartamenti. Fra i quartieri da considerare:

  • Il centro storico è il cuore pulsante della città, ricco di monumenti storici e negozi tradizionali. Le strade acciottolate e gli edifici antichi creano un'atmosfera affascinante. Ma si tratta anche di una zona molto viva ricca di servizi.
  • Per chi cerca una vita più tranquilla, le zone occidentali nei dintorni del centro offrono spazi verdi e una vita di quartiere più rilassata. Qui troverai diverse case fra cui scegliere.
  • In alternativa potresti considerare di trasferirti alla frazione Castelrosso. Si tratta di un ambiente tranquillo e ben collegato grazie al passaggio di strade statali e autostrade. Inoltre, a Castelrosso c’è un’altra stazione ferroviaria, con treni che arrivano a Chivasso o Alessandria.

Naturalmente la scelta del quartiere ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Chivasso cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:

Se invece fossi alla ricerca di una sistemazione transitoria in città, consulta quest'altro link:

vivere a chivasso
Angelomalvasia, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Quanto costa vivere a Chivasso

Fare un’analisi dettagliata del costo della vita ti aiuterà a valutare la convenienza del trasferimento a Chivasso. In generale, questa città è comunque più economica rispetto a Torino, rendendola una scelta attraente per chi cerca un equilibrio tra qualità della vita e budget.

Per quanto riguarda l'abitazione, i prezzi degli immobili a Chivasso sono relativamente accessibili. Che tu stia cercando di acquistare o affittare, troverai una varietà di opzioni per soddisfare le tue esigenze e il tuo budget.

Come metro di paragone puoi prevedere di spendere dai 400 ai 600 euro al mese per un bilocale o un trilocale. Naturalmente ricorda che molto dipende dalla zona e dall’immobile. Inoltre, mangiare fuori a Chivasso può essere piuttosto conveniente, con una vasta gamma di ristoranti e caffè che offrono piatti deliziosi a prezzi accessibili.

Prezzi a confronto: Chivasso, Moncalieri e Torino

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A settembre 2023 il prezzo medio di vendita a Chivasso era di 1290 euro/m2. Per avere un'idea dei prezzi delle case e la relativa evoluzione consulta questo link:

Vivere a Moncalieri

Questa città dista soli 30 chilometri da Chivasso. Per capire quanto costa vivere a Moncalieri puoi consultare i seguenti link:

Vivere a Torino

Vista la vicinanza con Torino e i collegamenti stradali fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare con il capoluogo. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

vivere a chivasso
Angelomalvasia, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

I principali eventi a Chivasso

Vale la pena ricordare che Chivasso è una città viva e dinamica, che offre una varietà di eventi durante tutto l'anno. Tra questi c’è il Carnevale di Chivasso, con la sua sfilata di carri allegorici, ma anche diversi concerti all’aria aperta, spesso organizzati in forma di festival, prevalentemente durante l’estate.

Per gli amanti dell'arte, Chivasso ospita anche diverse mostre ed esposizioni durante l'anno, sia in aree private che in spazi pubblici. Inoltre, la città piemontese offre una serie di eventi sportivi che coinvolgono sia atleti professionisti che dilettanti.

Vivere a Chivasso: pro e contro

Se stai cercando il luogo ideale dove andare a vivere fuori Torino, è normale valutare pro e contro dei maggiori centri intorno al capoluogo. Tra i vantaggi:

  • Chivasso offre un'alta qualità della vita, con un ambiente tranquillo e sicuro, lontano dal caos e dal traffico delle grandi città.
  • La città è ben servita da infrastrutture e servizi, tra cui scuole, ospedali e centri commerciali.
  • Il collegamento in autostrada o in treno ti permette di raggiungere Torino, Novara o Milano per studio o lavoro.

Tuttavia, vivere a Chivasso presenta anche alcuni svantaggi:

  • Ad esempio, la vita notturna è meno vivace rispetto a quella di una grande città.
  • Inoltre le opportunità di lavoro possono essere limitate in alcuni settori.
  • Tra i piccoli comuni piemontesi, il costo della vita può essere più alto rispetto ad altre città di dimensioni simili.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account