
Posillipo è uno dei quartieri più ambiti di Napoli. Vivere qui rappresenta un'esperienza unica, essendo immersi tra la storia, la cultura e un panorama stupendo sul Golfo di Napoli. Il quartiere vanta anche alcuni (celebri) accessi al mare, diversi locali o ristoranti, e tutti i servizi di cui potresti aver bisogno. Scopri, allora, com’è vivere a Posillipo.
Dove si trova il quartiere Posillipo a Napoli
La bellezza di Posillipo è indiscussa, un vero e proprio gioiello urbano che si distingue per la sua posizione collinare privilegiata. Non solo il paesaggio, ma anche l'architettura contribuisce a rendere Posillipo un luogo senza eguali.
Il quartiere è molto esteso ed è ricco di saliscendi. I suoi confini sono stabiliti all’incirca dalla fine del Lungomare di Mergellina e dal Parco Virgiliano. Le due strade principali sono Via Posillipo, che parte dal lungomare e termina poco prima di Discesa Coroglio, e Via Manzoni, che corre sull’altro versante della collina.
Fatta eccezione per la funicolare di Mergellina, che raggiunge la parte alta di Via Manzoni, il trasporto pubblico di zona è prevalentemente espletato dai bus. In particolare, le linee di riferimento sono la 140 e la C21. Mentre la stazione metropolitana più vicina è quella di Mergellina, sulla Linea 2.

Come si vive a Posillipo?
La reputazione di Posillipo come uno dei quartieri più ricchi di Napoli non è un titolo immeritato. Questa zona, che si estende lungo la costa, è da tempo rifugio per chi cerca appartamenti lussuosi e viste impareggiabili. Al di là delle strade principali, spesso trafficate, gli angoli più nascosti del quartiere sono tranquilli e silenziosi.
Tuttavia, Posillipo non è unicamente un quartiere residenziale: non mancano piazze, luoghi di aggregazione, parchi e locali. Senza parlare dei principali servizi necessari per la vita quotidiana. Lungo Via Posillipo si incontra, ad esempio, Piazza San Luigi, luogo di ritrovo ricco di locali. Inoltre, anche se non è servita dal trasporto su rotaia, in auto si raggiunge facilmente la zona di Bagnoli, Vomero e Mergellina.

Cosa fare e cosa vedere a Posillipo
Parlando di cose da fare, il mare è sicuramente l’attrazione principale. Acque spesso pulite e una vista che abbraccia l'intero golfo di Napoli rendono questo tratto di costa un vero e proprio angolo di paradiso urbano. Ci sono ville che affacciano direttamente sul mare, come la presidenziale Villa Rosebery, ma anche discese pubbliche come la celebre Marechiaro, la Gaiola e la Baia di Trentaremi.
Inoltre, il polmone verde del quartiere è sicuramente il Parco Virgiliano, così chiamato in onore del poeta latino. Qui potrai godere di bellissime viste, sull’isolotto di Nisida e sul Golfo, ma anche approfittare dei campi sportivi all’interno del parco. Da non perdere, infine, il Parco Archeologico del Pausilypon, con bellissimi resti di una villa romana.

Vivere a Posillipo: pro e contro
Trasferirsi in una nuova città o, come in questo caso, in un nuovo quartiere comporta dei vantaggi e degli svantaggi. Se hai scelto Posillipo come località per vivere a Napoli, potrebbero interessarti i suoi punti di forza, fra cui:
- Il vivere in un quartiere esclusivo della città con immobili di pregio.
- Godere di viste meravigliose sul Golfo di Napoli.
- Essere, in auto, vicino ai principali quartieri della città.
- Presenza di servizi per la quotidianità e locali dove passare la serata.
Ci sono, come in ogni luogo, anche degli svantaggi da tenere in considerazione:
- Per via del suo status, il costo delle case in vendita o in affitto è superiore alla media cittadina.
- I trasporti pubblici non sono così sviluppati come in altre aree della città.
- Le vie principali potrebbero essere trafficate di giorno.

Case in vendita e in affitto a Posillipo
Il quartiere è sicuramente eterogeneo nelle soluzioni abitative. I prezzi medi delle case in vendita in zona Posillipo-Chiaia-San Ferdinando erano - a dicembre 2023 - di 4720 euro/m2, mentre l'affitto si è attestato sui 16 euro/m2. Si tratta di cifre superiori alla media cittadina, sia per l'acquisto che per la locazione. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:
Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account