
Capo d’Orlando è un bellissimo paese in provincia di Messina, sulla costa che si trova ai piedi del Parco dei Nebrodi. Come molti sapranno, è una località turistica molto apprezzata e frequentata, soprattutto d’estate. Ma questo luogo, così nominato in onore del crociato Orlando, è anche un bel posto dove trasferirsi. Scopri, quindi, com’è vivere a Capo d’Orlando.
Migliori zone dove vivere a Capo d'Orlando
Il paese conta oggi circa 13.000 abitanti e la sua estensione è tutto sommato contenuta. Nonostante ciò, ci sono diverse zone e frazioni dove pensare di cercare casa. Identificare quella giusta ti farà sicuramente risparmiare tempo e ti aiuterà a trovare la casa ideale. In particolare:
- Centro: la zona centrale del paese si trova ovviamente a ridosso del mare. In questa zona troverai i principali servizi e negozi di cui potresti aver bisogno e, ovviamente, sarai sempre a due passi dal mare. Qui, inoltre, si trova anche la stazione ferroviaria.
- San Gregorio-Bagnoli: Al di là del capo vero e proprio, si trova la frazione di San Gregorio-Bagnoli, nota soprattutto per la grande spiaggia molto frequentata d’estate. Inoltre, qui sono stati ritrovati dei resti di antiche terme romane.
- Scafa: più a est si trova la frazione di Scafa, una località più tranquilla, ma comunque non particolarmente distante in auto dal centro.
Naturalmente la scelta del quartiere o della frazione ideale dipende dalle offerte immobiliari e dalle tue preferenze. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Capo d'Orlando cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:
Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in zona, consulta quest'altro link:

Quanto costa vivere a Capo d'Orlando
Capo d'Orlando, perla della provincia di Messina, attrae quindi non solo i turisti ma anche coloro che desiderano trasferirsi in questa località siciliana. Tuttavia, prima di trasferirsi è importante valutare il costo della vita e dei servizi. Partendo dal prezzo delle case, è possibile dire i costi sono leggermente più alti della media provinciale che, ad aprile 2024, si è attestata sui 1152 euro/m2.
Per quanto riguarda la spesa, è possibile usufruire sia di supermercati, negozi di zona, ma anche vendita diretta dei produttori. Molti residenti preferiscono l'uso di veicoli privati per spostamenti più comodi, ad ogni modo il costo di un biglietto ferroviario per il capoluogo è circa di 9,70 euro.

Prezzi a confronto: Capo d'Orlando o Messina
Confrontare i costi delle case tra Capo d'Orlando e Messina può aiutare a comprendere meglio cosa aspettarsi scegliendo una delle due destinazioni. In particolare, il paese attrae per la sua qualità della vita, posizionandosi fra i luoghi dove si vive bene in Sicilia. Quanto costa, allora, una casa a Capo d'Orlando? Scoprilo cliccando sul link.

Vivere a Messina
Vivere a Messina significa godere di una gamma più ampia di servizi e opportunità. Il capoluogo siciliano è sicuramente un punto di riferimento per i comuni della zona, oltre a essere la porta d'ingresso della Sicilia. Puoi osservare i numeri e i trend delle case a Messina cliccando qui:
- Evoluzione del prezzo delle case in vendita a Messina
- Evoluzione del prezzo delle case in affitto a Messina
Vivere a Capo d'Orlando: pro e contro
Naturalmente, decidere di stabilirsi in una nuova città significa valutare attentamente i vantaggi e le sfide che questa scelta comporta. Ecco una lista di pro e contro per aiutarti a decidere in tutta serenità. Fra i lati a favore:
- Prossimità al mare: la vita a Capo d'Orlando offre l'opportunità di godere quotidianamente della bellezza e dei benefici del mare.
- Qualità della vita: il ritmo rilassato e la dimensione umana della città contribuiscono a un'elevata qualità della vita, lontana dallo stress delle città.
- Stazione ferroviaria: il paese è sulla linea ferroviaria fra Messina e Palermo, con alcune corse notturne alla volta di Roma.
Tuttavia, come per ogni luogo, bisogna anche considerare i lati a sfavore:
- Costo della vita: essendo una località turistica, il costo della vita può essere più elevato rispetto ad altre zone della Sicilia, soprattutto durante la stagione estiva.
- Servizi limitati: alcuni servizi potrebbero non essere disponibili, dovendosi dunque recare in città.

Perché è famosa Capo d'Orlando?
Il paese del messinese è noto per diverse ragioni. Prima di tutto, Capo d'Orlando è celebre per le sue spiagge paradisiache, con acque cristalline e sabbia fine, che attirano ogni anno migliaia di turisti e amanti del mare, offrendo anche opportunità di lavoro in tal senso.
Oltre alle bellezze naturali, Capo d'Orlando è rinomata per la sua storia e le sue tradizioni culturali. Tra i luoghi di interesse spiccano il Santuario della Madonna di Capo d'Orlando, punto di riferimento spirituale, panoramico e culturale. Inoltre, la presenza di agrumeti e uliveti rende il paesaggio stupendo nel periodo delle fioriture.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account