Scopri in quali bidoni della raccolta differenziata si devono buttare i recipienti delle creme scadute
Commenti: 0
Dove si buttano le creme scadute
Canva.com

Le creme scadute finite, con i loro contenitori in vetro e in plastica, possono essere buttate nei rispettivi bidoni, preferibilmente dopo essere state pulite e lavate. Il consumo di creme nel periodo estivo aumenta, da quelle per il viso alle creme per il corpo e quelle solari e, capire dove si buttano le creme scadute, diventa fondamentale in questa stagione. Spesso ci si trova di fronte a creme non finite o addirittura scadute, come nel caso di quelle solari.

Quindi, dove si buttano le creme non finite e i flaconi con lozioni non ancora scadute? Di seguito vedremo se c’è differenza nello smaltimento di creme non più utilizzabili, capiremo dove buttare le creme solari, le creme viso e le creme corpo, ma anche come differenziare, se è possibile, i campioncini e i flaconi pieni che non sono mai stati aperti. 

Dove si buttano le creme solari scadute

Le creme solari scadute che non hanno più prodotto possono essere gettate nei bidoni della raccolta in base al contenitore, ad esempio i tubi e i flaconi andranno buttati nella plastica. Invece, dove è necessario buttare la crema solare scaduta ancora piena di prodotto? A seconda delle istruzioni del proprio comune, la crema solare scaduta dovrà essere raccolta e portata nelle farmacie e nei contenitori dei farmaci scaduti, oppure presso le isole ecologiche. Se il prodotto rimasto è poco lo si può buttare direttamente nel bidone dell’indifferenziato

Dove si buttano le creme scadute
Canva.com

Come capire se le creme solari sono scadute?

Prima di buttare le creme solari negli appositi contenitori è bene capire se sono scadute. Per essere sicuri, ogni prodotto cosmetico riporta un’indicazione di scadenza detta PAO, che si trova sul retro della confezione e fa riferimento alla data di apertura del prodotto. Vicino al disegno di un barattolo si trova un numero con accanto una “M”.

Per i prodotti cosmetici solitamente si tratta di 9 oppure 12 mesi di scadenza dall’apertura, ma in alcuni casi le scadenze possono arrivare fino ai 24 mesi. Nel caso particolare delle creme solari, la scadenza è di solito indicata a 12 mesi. Se, quindi, hai comprato la crema solare l’estate precedente e l'hai usata, dovrai buttarla e acquistarne una nuova. In alternativa, ci sono moltissime idee per reciclare le creme solari scadute. Oltre al PAO è utile anche controllare l’odore, il colore e la consistenza della crema che, se alterati, ti indicheranno che sarebbe meglio smaltirla. 

Cosa fare con le creme scadute 

Le creme scadute contengono ingredienti spesso dannosi per l’ambiente quindi buttarle in modo consapevole e importante. Se la crema rimasta è di quantità minima è possibile smaltirla nell’indifferenziato, ma se la quantità è maggiore, prima di riciclare il contenuto, si può anche decidere di utilizzarle per altri scopi.

Ad esempio, le creme solari scadute possono essere usate per pulire le scarpe o gli oggetti in pelle, pulire divani e poltrone in pelle e addirittura per lucidare mobili in legno. La crema viso e la crema per il corpo se scadute, ma ancora utilizzabili, possono essere trasformate in scrub per il corpo aggiungendo dello zucchero. 

Dove si butta la crema viso scaduta

Abbiamo parlato di creme solari, ma dove si butta invece la crema viso scaduta? Se il contenuto è ancora presente nella confezione non è possibile buttarlo nel lavandino o nello scarico. La cosa giusta da fare è raccoglierlo e smaltirlo negli appositi contenitori o nei centri di raccolta, per poi buttare il contenitore accuratamente lavato nei bidoni della raccolta differenziata. Se il tappo è in plastica e il barattolo in vetro, i due componenti andranno ovviamente separati e buttati negli appositi bidoni. 

Dove si buttano le creme corpo scadute

Per quanto riguarda le creme per il corpo scadute, il contenitore può essere buttato nel bidone dedicato, basterà controllare l’indicazione del materiale sul retro della confezione. Se invece si deve smaltire la crema corpo è meglio fare riferimento alle istruzioni comunali per capire dove si buttano le creme scadute rispettando l’ambiente. 

Buttare i flaconi pieni di crema: come differenziarli

Cosa fare invece se ci si trova di fronte al dilemma di buttare i flaconi pieni di crema? La cosa migliore da fare è sempre separare il contenuto dal contenitore. L’imballaggio può spesso essere differenziato senza troppi problemi, mentre la crema contenuta in esso va raccolta in un sacchetto separato, e portata nel luogo indicato per lo smaltimento dei rifiuti scaduti o che non possono essere riciclati tra i rifiuti urbani. 

Dove si buttano le creme scadute
Canva.com

Dove si buttano i campioncini di crema?

Oltre ai prodotti in vendita in formato classico, che presentano una scadenza all’apertura e quindi possono essere smaltiti leggendo le istruzioni sulla confezione e rispettando la differenziata, i campioncini di crema raramente presentano un PAO in quanto se aperti vanno utilizzati nel giro di qualche giorno.

Se i campioncini non sono mai stati aperti e sono stati conservati in un luogo fresco e asciutto dopo 30 mesi, che è la durata media di un campioncino, potrebbe essere scaduto. In questo caso dove si buttano i campioncini? Se vuoti, questi materiali poliaccoppiati possono essere conferiti nella raccolta plastica, nel caso contengano ancora del prodotto in alcuni comuni è possibile buttarli nell’indifferenziata, mentre in altri il contenuto va conferito nelle isole ecologiche o presso le farmacie.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account