Commenti: 0
giovani
GTRES

Sale l’età media per gli acquirenti di casa. Secondo l’analisi di Tecnocasa, nel 2023 l'età media di chi compra casa in Italia è salita a 43,7 anni, rispetto ai 42,7 anni registrati nel 2022. Meno di un terzo hanno meno di 35 anni e acquistano per lo più la prima casa. Ecco la fotografia di Tecnocasa relativa alle compravendite da parte dei più giovani.

Giovani che comprano casa in Italia

Esaminando le diverse fasce di età, dallo studio Tecnocasa emerge che il 28,8% degli acquirenti ha tra 18 e 34 anni, il 25,5% tra 35 e 44 anni, il 21,5% tra 45 e 54 anni, il 14,4% tra 55 e 64 anni, e il 9,9% ha oltre 64 anni. Gli under 34 rappresentano quindi la fascia più attiva sul mercato immobiliare italiano, seppur in calo rispetto al 2022, quando costituivano il 31,2%.

Perché i giovani comprano casa

Tra gli under 34, l'89,4% acquista la prima casa, l'8,9% compra per investimento e solo l'1,7% acquista una casa vacanza. La percentuale di acquisti per investimento è in aumento rispetto agli anni precedenti, quando si aggirava intorno al 7%, e nel 2023 ha quasi raggiunto il 9%. Questo trend di crescita degli acquisti per investimento non riguarda solo i giovani, ma è stato osservato un incremento generale in tutta Italia nel 2023. Tuttavia, la quota di acquisti di case vacanza da parte degli under 34 rimane molto bassa, essendo un settore prevalentemente sostenuto da acquirenti più anziani e con maggiori disponibilità economiche.

Tecnocasa
Tecnocasa

Quali case comprano gli under 34

La tipologia più acquistata dagli under 34 nel 2023 è il trilocale, con il 38,2% delle preferenze, seguito dai bilocali, che rappresentano il 20,3% delle scelte. Circa il 17% degli acquisti riguarda invece sia i quattro locali sia le soluzioni indipendenti o semindipendenti. Rispetto al 2022, non si registrano variazioni significative nelle percentuali delle diverse tipologie abitative; tuttavia, nel 2020 e nel 2021 si era osservato un aumento degli acquisti di soluzioni indipendenti, probabilmente legato agli effetti della pandemia.

Tecnocasa
Tecnocasa

Casa in coppia o da single?

Nel 2023 è cresciuta la percentuale di acquisti effettuati da single under 34, superando il 40%. Nonostante ciò, la maggior parte delle compravendite continua a essere conclusa da coppie e famiglie, che nel 2023 hanno rappresentato il 59,4%, anche se in passato, nel 2019, la quota aveva superato il 64%. Per quanto riguarda il finanziamento, il 68,1% degli under 34 acquista ricorrendo a un mutuo, mentre il 31,9% delle compravendite avviene senza bisogno di finanziamento.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account