Il mercato immobiliare di lusso è vivace anche nelle località che si affacciano sui laghi del Nord Italia. Ad essere particolarmente interessati agli immobili prestigiosi che sorgono sulle rive dei rinomati specchi d’acqua presenti nel nostro Paese sono soprattutto gli acquirenti internazionale, ma non manca la domanda italiana. Ad attratte sono soprattutto la bellezza dei luoghi e l’elevata qualità della vita. Ma vediamo cosa dicono nel dettaglio i dati emersi dal “Market Report Italia 2025” di Engel & Völkers Italia realizzato in collaborazione con Nomisma.
Nelle zone del Lago Maggiore e del Lago d’Orta, i prezzi per le abitazioni nuove o ristrutturate nelle zone di maggior pregio variano tra 2.400 e 4.400 euro al mq. Sul Lago di Como, punto di riferimento per chi cerca una residenza di pregio, le abitazioni ristrutturate nelle zone più esclusive raggiungono prezzi tra 4.000 e 10.000 euro al mq.
Per il Lago d’Iseo, le zone di maggior pregio presentano prezzi medi di 2.700 euro al mq per le abitazioni nuove o ristrutturate. Nel mercato immobiliare del Lago di Garda, a Desenzano del Garda, i prezzi per le abitazioni ristrutturate nelle zone più rinomate si attestano mediamente sui 4.650 euro al mq, mentre a Bardolino, sulla sponda veneta, i prezzi medi per immobili ristrutturati al nuovo si aggirano intorno ai 7.000 euro al mq.
Nel 2024, le quotazioni top price hanno raggiunto 15.000 euro al mq sul Lago di Como e 10.000 euro al mq a Bardolino, mentre il Lago Maggiore si è attestato a 8.500 euro al mq. L’interesse per queste prestigiose località non diminuisce, tanto che per il 2025 si prevede un aumento dell’offerta e della domanda nelle zone di maggior pregio.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account