Petrella Tifernina

Case a 1 euro a Petrella Tifernina, scopri l’iniziativa del comune molisano

La lista di paesi in cui vengono messe in vendita case a 1 euro si arricchisce di un nuovo Comune, si tratta di Petrella Tifernina, in provincia di Campobasso. L’amministrazione comunale di questo borgo molisano, infatti, ha approvato da poco il bando e le linee guida per le compravendite residenziali a prezzo simbolico per il rilancio del patrimonio immobiliare locale e del tessuto socioeconomico. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
Penne

Case a 1 euro a Penne, scopri l’iniziativa del borgo abruzzese

Tra i paesini italiani che hanno deciso di rilanciarsi tramite la messa in vendita di case a 1 euro c’è anche Penne, in provincia di Pescara. Si tratta di un comune che, dal 2012, fa parte del club dei “Borghi più belli d'Italia”. Scopriamo quali sono i dettagli del bando e gli adempimenti da rispettare per diventare proprietario di un immobile a un prezzo simbolico
Milano

Milano, prezzi immobiliari in risalita e zone in rivalutazione

Nel secondo semestre del 2024 i prezzi delle case a Milano hanno registrato un aumento medio del 2,1%. È quanto emerge dalle rilevazioni dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che evidenzia un mercato vivace e differenziato nei vari quartieri della città. In particolare, le zone centrali hanno registrato un incremento del 4,7%, trainate dalla domanda di immobili di pregio e dalla presenza di acquirenti stranieri
I problemi dei condomini morosi

Come ci si può opporre alle richieste di pagamento pregresse

Una delle situazione che si può trovare ad affrontare il proprietario di un immobile è la gestione di richieste di pagamento per delle spese pregresse, che per una serie di motivi potrebbero non essere dovute. È necessario, quindi, comprendere come contestare la richiesta di pagamento di condomini morosi in modo corretto, onde evitare di trovarsi in una situazione spiacevole
lavoro gruppo

Partita IVA e lavoro dipendente: cosa è possibile fare e come

A volte per necessità, altre volte semplicemente per passione, alcuni lavoratori possono trovarsi nella condizione di svolgere una doppia attività lavorativa. Combinare partita IVA e lavoro dipendente è una possibilità concreta, e in alcuni casi anche vantaggiosa, ma è fondamentale conoscere le regole fiscali, previdenziali e contrattuali per non incappare in errori e sanzioni
Case a 1 euro in Sicilia, il progetto conquista anche il borgo di Troina

Case a 1 euro in Sicilia, il progetto conquista anche il borgo di Troina

Aumentano le case a 1 euro in Sicilia. Dopo Gangi, Sambuca di Sicilia, Delia, il progetto ha conquistato anche il Borgo di Troina, del libero consorzio comunale di Enna. A parlarne in passato anche la Cnn. L'obiettivo è ristrutturare e far abitare il patrimonio immobiliare del centro storico della cittadina. Come spiegato sul sito ufficiale, "attraverso il progetto 'Case a 1 euro' si vogliono cedere ad un prezzo simbolico le case disabitate allo scopo di rivitalizzare e ripopolare gli antichi quartieri del borgo medievale"
Case a 1 euro in Sicilia, anche Piazza Armerina si prepara a lanciare il bando

Case a 1 euro in Sicilia, anche Piazza Armerina ha il suo bando

La lista dei piccoli Comuni italiani che decidono di mettere in vendita le case a 1 euro include anche Piazza Armerina, un paesino in provincia di Enna che ospita siti Unesco. Il borgo, per contrastare lo spopolamento e rilanciare il tessuto sociale, ha avviato il processo per vendere a un prezzo simbolico gli immobili del suo centro storico barocco e normanno. Scopriamo il bando per le case a 1 euro di Piazza Armerina
case a 1 euro pro e contro

Case a 1 euro: quali sono i pro e contro?

Il progetto Case a 1 euro è nato in un piccolo paese siciliano con l’obiettivo di ripopolare zone d’Italia ormai sempre più desolate: il patrimonio immobiliare abbandonato deve essere considerato come una risorsa per lo sviluppo culturale. L’iniziativa ha scaturito molto successo soprattutto negli ultimi anni: i Comuni che aderiscono sono diffusi in tutta Italia, ed è presente ancora un largo margine di crescita. I privati cedono la casa al Comune, e in un secondo momento viene pubblicato il bando con l’elenco di tutte le abitazioni in vendita al prezzo simbolico di un euro. Gli immobili si trovano solitamente in uno stato pericolante, proprio per questo il nuovo proprietario ha l’obbligo di ristrutturazione. Prima di procedere all’acquisto bisogna valutare con attenzione i vantaggi e gli svantaggi che conseguono all’adesione di questo progetto
case a 1 euro costi nascosti

Le verità delle case a 1 euro: scopri i costi nascosti

Acquistare una casa a 1 euro sembra una proposta molto invitante, ma è bene sapere che comprare casa a 1 euro comporta costi nascosti. Infatti, bisogna considerare che gli immobili venduti a quella cifra sono pericolanti e fatiscenti, di conseguenza è obbligatorio sostenere delle spese per ristrutturare l’edificio. Le abitazioni vendute a 1 euro sono cedute in donazione dai proprietari ai Comuni, che grazie una procedura pubblica vengono vendute alla cifra simbolica di 1 euro. Nel seguente articolo sono esplicitati tutti i costi nascosti e spiegati i consigli su come evitare costi aggiuntivi
Sant'Elia

Una occasione unica: case a 1 euro in Molise a Sant'Elia a Pianisi

Sul sito del Comune di Sant’Elia a Pianisi, piccolo centro di 1610 anime nella provincia di Campobasso, sono state messe in vendita otto abitazioni al costo simbolico di un euro. La procedura per l’acquisizione degli immobili è snella, il prezzo vantaggiosissimo: ma ci sono anche degli oneri per chi acquista. Come fare allora per comprare le otto case a un euro nel molisano? Lo spiega a idealista/news il sindaco, Biagio Faiella
case a 1 euro possibilità di investimento

Da casa a 1 euro a investimento redditizio: 3 consigli per il successo

L’iniziativa “Case a 1 euro” sta avendo molto successo, contribuendo alla rinascita di borghi italiani, specialmente quelli meridionali. Sono numerosi i compratori interessati ad investire in immobili che vantano un'ottima posizione geografica, un’attenzione particolare va riposta nei confronti degli stranieri, circa l’80% degli acquirenti proviene dagli Stati Uniti. È un progetto che ha permesso di risollevare le economie dei piccoli borghi, considerando l’obbligatorietà di ristrutturazione dopo l’acquisto, nei termini stabiliti dai singoli Comuni. Questa decisione ha consentito il rilancio del settore dell’edilizia, dei servizi, degli esercizi commerciali, e avvantaggiato il settore turistico e ricettivo
casa a 1 euro documenti necessari

I documenti stranieri necessari per l'acquisto delle case a 1 euro

Acquistare case a 1 euro è un’opportunità unica, non solamente per gli italiani che desiderano fuggire dal caos cittadino e rifugiarsi in qualche piccolo borgo, ma anche per coloro che provengono da Paesi esteri e vorrebbero vivere il sogno italiano, spendendo poco. Nel seguente articolo vengono individuati quali sono i documenti necessari per poter comprare casa in Italia, se si è stranieri, come si può visitare la penisola e ottenere la residenza
pensione estere percepite dai residenti in Italia

Pensioni estere: scopri le case a 1 euro per una nuova prospettiva in Italia

Le pensioni estere percepite da parte di soggetti residenti in Italia sono tassabili ai sensi dell’art.3 del TUIR. Le pensioni estere devono essere dichiarate nel 730 nella Sezione I del quadro C. Nel seguente articolo viene approfondita la tematica e viene esplicato come funzionano e quali sono i criteri che individuano le pensioni estere percepite da residenti in Italia
Milano

Affitti su del 2,3% ad aprile, +7,8% in un anno. Scopri i canoni per città

I canoni di affitto in Italia hanno registrato un aumento del 2,3% nel mese di aprile, secondo l’ultimo report elaborato dall’Ufficio Studi di idealista, il portale immobiliare leader per lo sviluppo tecnologico in Italia [ed editore di questa newsletter]. Crescono le locazioni anche su base annuale (+7,8%), portando il valore medio delle locazioni nazionali a 14,5 euro al metro quadro, il prezzo più alto raggiunto dalla prima rilevazione di idealista nel 2012
Chiaromonte

Case a 1 euro a Chiaromonte, scopri l’iniziativa del piccolo borgo in Basilicata

La lista dei piccoli borghi italiani che mettono in vendita immobili a prezzi simbolici si arricchisce ulteriormente. È la volta delle case a 1 euro a Chiaromonte (in provincia di Potenza) in Basilica. Scopriamo di più sull’iniziativa comunale, che ha lo scopo di recuperare gli immobili ubicati nel territorio, restituendo loro una funzione soprattutto abitativa, al fine di arginare il fenomeno dello spopolamento
modellino di casa

È possibile vendere una casa con degli abusi edilizi?

La normativa attualmente in vigore non fornisce delle indicazioni chiare e trasparenti sulla vendita in caso di irregolarità urbanistiche. Mancando delle indicazioni chiare, si può vendere una casa con abusi edilizi? Nel caso in cui le irregolarità fossero sanabili, la vendita non è esplicitamente vietata, ma è necessario che l’acquirente sia opportunamente informato: in caso contrario si configurerebbe il reato di raggiro. In altre parole, il venditore deve informare l’acquirente della situazione dell'immobile
molise spiaggia

Dove crescono i valori immobiliari in Italia (e dove no)

Il 2025 si apre con segnali chiari di rallentamento per il mercato immobiliare italiano. Secondo l'ultima analisi condotta da eXp Italy, nei primi mesi dell'anno — da dicembre 2024 a febbraio 2025 — i valori degli immobili sono diminuiti in tutte le regioni della Penisola, confermando un trend di correzione diffuso su tutto il territorio nazionale