città fantasma lombardia

L'alternativa a Milano si chiama hinterland: ecco dove conviene trasferirsi

Il mercato immobiliare milanese sta attraversando un cambiamento significativo, con un crescente numero di famiglie che abbandonano la città per stabilirsi nell’hinterland. Secondo l’analisi di Abitare Co., società specializzata in intermediazione immobiliare, negli ultimi cinque anni si è registrato un aumento del +9,7% delle famiglie milanesi che si sono trasferite nella provincia meneghina
soldi casa

Per pagare l’IMU arriva il bollettino a casa?

Dicembre è un mese che prevede diverse scadenze fiscali con cui dover fare i conti e tra le tante troviamo anche il pagamento della seconda rata dell’IMU.Per avere la certezza di essere in regola con il Fisco ed evitare sanzioni, bisogna conoscere non solo le scadenze di questa imposta, ma anche le
trend casa

Le cinque tendenze del mercato immobiliare da tenere d'occhio nel 2025

Il futuro del settore immobiliare si prospetta ricco di opportunità, grazie a trend che spaziano dall’intelligenza artificiale agli edifici green, passando per nuovi modelli abitativi e un design orientato al benessere. Secondo Casavo, azienda specializzata in soluzioni smart per comprare e vendere casa, cinque tendenze principali segneranno il mercato immobiliare nel 2025. Innovazioni tecnologiche e sensibilità ambientali stanno infatti trasformando profondamente il settore, influenzando le scelte di acquirenti e investitori, così come la pianificazione urbana e lo sviluppo edilizio
Furti

Furti a Natale: cinque consigli per partire in sicurezza

Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, molti italiani stanno pianificando le proprie vacanze, con un occhio però alla sicurezza delle case. I furti infatti aumentano quando si è assenti, ma ci possono essere dei piccoli consigli da seguire per partire in sicurezza. Paolo Tanfoglio, CEO di Lokky, stila un’analisi del fenomeno e dà alcune avvertenze sul come partire per le vacanze natalizie nella massima tranquillità
Villa Knight Frank

Mercato immobiliare di lusso, rallentano le compravendite globali (ma non a Londra)

Knight Frank ha divulgato la sua analisi del mercato immobiliare globale “super prime”. Secondo il consulente immobiliare, nel terzo trimestre 2024 il real estate di super lusso delle principali città globali ha visto un generale rallentamento, se si eccettua la performance di Londra. Dubai, che ha costituito una delle piazze più dinamiche degli ultimi anni, ha visto un calo delle transazioni di oltre il 40 per cento come anche Miami, che ha visto le compravendite giù del 60 per cento. Ecco i dati del "Global Super Prime Intelligence” di Knight Frank
villa di lusso

Toscana regina del lusso: concentra il 32,2% delle case da oltre un milione di euro in Italia

Ogni provincia italiana ha almeno una casa in vendita su idealista dal valore di un milione di euro, ma la distribuzione sul territorio nazionale risulta tutt’altro che omogenea. Solo in Toscana, infatti, si concentra oltre il 30% degli immobili con un costo compreso tra il milione e i 3 milioni di euro. Il podio del ranking è formato da Lucca (9,5%), Milano (8,2%) e Firenze (7,8%). Roma è leggermente più staccata (6,9%). Scopriamo la situazione nel resto dello Stivale grazie a un report di idealista/data
Real Estate

L'acquisto della casa e i giovani, più del 70% riceve l’aiuto dei genitori

“Tra chi ha acquistato casa, il 52,3% dichiara di aver ricevuto (in tutto o in parte) un sostegno all’acquisto da parte dei genitori o di altri familiari, percentuale che supera il 70% se si guarda la fascia d’età under 35”. È quanto si legge nel report annuale del Centro Internazionale Studi Famiglia, “Cisf Family Report 2024. Case e città a misura di famiglia”, che ha analizzato gli aspetti strutturali, giuridici, economici e sociali legati all’abitare delle famiglie italiane
vivere a sassari

Come vendere casa a Sassari velocemente e al miglior prezzo?

Città strategica nel nord della Sardegna, Sassari offre tutti i servizi necessari per la vita quotidiana: dall'istruzione alla sanità, sono diversi i motivi per cui il mercato immobiliare del capoluogo è sicuramente vivace. Come vendere casa a Sassari velocemente e al miglior prezzo, quindi?
Giulio Biino, presidente del Consiglio Nazionale del Notariato

Mercato immobiliare 2024, Biino: “Non sarà ancora un anno particolarmente felice”

“Sotto il profilo del mercato immobiliare, io credo che non sarà ancora un anno particolarmente felice”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Giulio Biino, intervistato da idealista/news a margine della presentazione della guida “Agevolazioni fiscali prima casa – Istruzioni per l’uso”. Aggiungendo: “Sono sicuro che in prospettiva ci sarà una crescita del mercato, che secondo me per adesso, se ci sarà, sarà ancora molto limitata”. Cosa aspettarsi dunque in chiusura del 2024? E cosa incide sull’andamento del mercato? Vediamo quanto precisato
vivere ad Asti

Come vendere casa ad Asti velocemente e al miglior prezzo?

Asti è un'elegantissima città del Piemonte: patria del vino e della buona gastronomia, è molto vicina ai famosissimi territori delle Langhe e del Monferrato. Senza considerare che la sua posizione è comoda per chi ha bisogno di spostarsi frequentemente fra Piemonte, Lombardia e Liguria.
notebook e calcolatrice

Quanto costa il calcolo dell’IMU al Caf?

E' ormai alle porte il secondo appuntamento di quest’anno per il pagamento dell’IMU e in vista della scadenza del 16 dicembre prossimo è bene non farsi trovare impreparati.Per evitare di commettere errori ed essere sicuri di adempiere in modo corretto ai propri obblighi fiscali, molti contribuenti s
Roma

Affitti in Italia: a novembre calo -1,5%, ma la crescita annua vola all’11,1%

Nel mese di novembre, i canoni di locazione in Italia hanno registrato un calo pari all’1,5%, per attestarsi a una media di 13,8 euro/mq mensili, secondo l’ultimo report sulle locazioni dell'Ufficio Studi di idealista, il portale immobiliare leader in Italia per lo sviluppo tecnologico [ed editore di questa newsletter]. Nonostante questa battuta d’arresto, i prezzi degli affitti continuano a crescere significativamente su base annua, registrando un aumento dell’11,1% rispetto a novembre 2023
Anziani

Convivenze solidali in alloggi popolari, a Roma il bando che permette a giovani e anziani di condividere una casa

A Roma è stato pubblicato un bando per le convivenze solidali in alloggi popolari. L’obiettivo è affrontare il problema dell’emergenza abitativa e della solitudine delle persone fragili. In che modo? Permettendo a una persona giovane e a una persona anziana di condividere una casa sottoscrivendo un accordo solidale e darsi così un sostegno. L’avviso pubblico del Dipartimento Valorizzazione del patrimonio e politiche abitative è online e non ha scadenza