Come evitare lo sfratto? Ecco alcuni consigli utili

Come evitare lo sfratto? Ecco alcuni consigli utili

Come evitare lo sfratto in caso di morosità? Perdita del lavoro, spese improvvide, problemi di salute: i problemi economici hanno sempre un milione di cause ma un solo effetto: difficoltà che si traducono in rischio di sfratto (per opporsi al quale ci sono però molti aspetti da conoscere) per chi deve pagare un affitto e vede sempre  più da vicino l’ipotesi di dover lasciare l’immobile preso in locazione. Conoscere i propri diritti è il primo passo per muoversi bene ed evitare di commettere errori
appartamento

Serviced apartments, perché sono un mercato in crescita

I Serviced Apartments stanno registrando un notevole sviluppo in Italia, grazie alle loro caratteristiche uniche che combinano il design d'interni personalizzato con i servizi tipici degli alberghi, come housekeeping, concierge, servizio in camera e assistenza clienti 24/7. Questi appartamenti sono spesso situati all'interno di complessi immobiliari che offrono aree comuni simili a quelle degli hotel, come palestre, spa e piscine. Un report di Deloitte stima per questo tipo di residenze un giro d’affari da 2,4 miliardi di euro e prevede una crescita del 15% in 3 anni
Case Ue

Calano le compravendite di case in Europa

Nel 2023, il numero di transazioni immobiliari è diminuito in 13 dei 16 paesi dell'UE per i quali sono disponibili dati, rispetto al 2022. Ciò segna il secondo anno consecutivo in cui la maggior parte dei Paesi coinvolti ha registrato cali nelle vendite.
Giustizia

Trasformazione della finestra in portafinestra in un condominio, cosa dice la Cassazione

In caso di trasformazione della finestra in portafinestra in un condominio quali aspetti bisogna considerare? Quali sono gli elementi che determinano quale impatto c’è sul decoro architettonico dell’edificio? La questione è stata affrontata dalla Cassazione esaminando un caso partito con una delibera condominiale, con la quale sono stati autorizzati due condòmini a realizzare interventi di trasformazione delle finestre in portefinestre
mercato immobiliare italiano

Mercato immobiliare: le previsioni di Nomisma su compravendite, prezzi e mutui fino al 2026

La buona notizia è che i salari crescono, l’Italia rasenta la piena occupazione e la crescita del nostro Paese fa ben sperare nel panorama europeo. La cattiva è che l’inflazione è ancora più alta dei salari, l’accesso al credito è troppo selettivo e le aspettative sul futuro delle famiglie restano incerte. In questo scenario, la domanda di casa degli italiani, che sempre più guarda con interesse alla locazione, resta sorprendentemente dinamica e, pur se con un previsto calo di compravendite, si mantiene su livelli superiori al periodo pre-covid. Queste sono alcune delle evidenze emerse dal  2° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2024 di Nomisma, presentato a Milano il 9 luglio scorso, che ha analizzato l’andamento dei mercati nelle 13 principali città italiane: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma, Torino e Venezia
Giustizia

Alloggio del portiere in condominio: se vuoto, torna nella disponibilità dei proprietari

L’alloggio del portiere presente in un condominio, se non è più occupato, a chi torna in disponibilità? La risposta a tale quesito è stata fornita dalla sentenza 16083/2024 della Cassazione, che ha esaminato il caso sollevato dal costruttore di un edificio che aveva introdotto in un regolamento da lui predisposto e trascritto nei rogiti dei successivi proprietari una clausola con la quale concedeva l’immobile a piano terra in uso perpetuo al condominio quale alloggio del portiere, assicurandosi in cambio eventuali servizi
proprietà a Corfu

Prezzi delle case nel mondo in crescita, ma l'Italia frena

Accelerano i prezzi delle case a livello globale, ma in Italia si registra non solo una battuta di arresto, ma perfino una retrocessione dei valori immobiliari. Secondo l’ultimo Global House Price Index di Knight Frank, resta in testa all’inflazione immobiliare la Turchia, in scia all’aumento del prezzo del denaro che in generale colpisce il Paese da tempo, seguita dai Paesi dell’est. La Spagna registra invece un moderato aumento nell’ultimo anno, nell’ultimo semestre e anche negli ultimi tre mesi
arte e design

Mostre dedicate al design in Italia nell'estate 2024

L'estate è il momento perfetto per esplorare le eccellenze del design italiano attraverso una serie di mostre imperdibili che stanno animando le città culturalmente più vivaci del paese. Ecco le sei mostre dedicate al design in Italia nell'estate 2024.
single

Nelle grandi città sempre più single comprano casa

Un'analisi delle compravendite immobiliari in Italia nel 2023, condotta dal Gruppo Tecnocasa, rivela che il 66,6% delle transazioni è stato effettuato da famiglie (coppie con o senza figli), mentre il 33,4% da single. Nelle grandi città italiane, la percentuale di acquirenti single sale al 39,9%. A livello nazionale, si osserva una crescita costante degli acquirenti single, passati dal 28,7% nel 2019 al 33,4% nel 2023. Al contempo, la quota di famiglie acquirenti è scesa dal 71,3% al 66,6% nello stesso periodo