Con la costruzione del 50esimo piano, la torre isozaki è ufficialmente il grattacielo più alto d'Italia. Ecco un video che mostra il panorama mozzafiato che si può godere dall'alto dei suoi 202 metri d'altezza
Mercato degli uffici nel III trim 2025: restano solide le performance di Milano e Roma
Resta forte e dinamico il settore dell'office leasing in Italia, grazie alla spinta dei due principali mercati: Milano e Roma. Secondo uno studio di JLL relativo ai primi nove mesi dell'anno, si sono registrati oltre 350.000 m2 di take-up nelle duce città. I canoni hanno raggiunto i 780 euro/m2 a Milano e i 570 euro/m2 a Roma.
Uffici in Italia: un settore che tiene ma canoni sempre sotto pressione
Il mercato italiano degli uffici si mostra resiliente e in linea con l’Europa. È quanto emerge dal nuovo studio di JLL, “Occupational Trends in the Italian Office Leasing Market by Sector – A Comparative Analysis of Milan and Rome within the European Context”, che analizza l’andamento del settore tra il 2017 e il 2024, con un focus sui due principali poli nazionali – Milano e Roma – e un confronto con le principali città europee
Il mercato italiano degli uffici è in linea con trend europeo
Nel periodo dal 2017 al 2024, il mercato italiano degli uffici segue stabilmente l'andamento dell'Europa: tecnologia, banking & finance e servizi professionali guidano la domanda di spazi. Lo evidenzia lo studio "Occupational Trends in the Italian Office Leasing Market by Sector - A Comparative Analysis of Milan and Rome within the European Context", che fotografa l'andamento del mercato in Italia negli ultimi anni, con un focus sui due principali poli - Milano e Roma - e un confronto con le
Uffici a Roma, l'offerta scarsa spinge i prezzi per le location prime
Il mercato degli uffici della Capitale ha chiuso il primo semestre 2025 con performance contrastanti: da un lato un rallentamento delle locazioni, dall’altro un’accelerazione dei canoni prime nelle aree più attrattive. È quanto emerge dall’ultima analisi del Centro Studi Gruppo IPI, che fotografa un settore alle prese con un’offerta ancora limitata e poco allineata agli standard richiesti dagli occupier
Mercato uffici tra volatilità globale e nuove strategie di investimento
Il mercato degli uffici si trova oggi al centro di due dinamiche convergenti: da un lato l’incertezza macroeconomica internazionale, dall’altro la trasformazione strutturale della domanda e dell’offerta di spazi. Anche i mercati europeo e italiano attraversano una fase di selezione: vincono le asset class prime, sostenibili e centrali, mentre gli immobili non conformi rischiano svalutazioni e riconversioni forzate. I dati del PwC Office Market Report 2025
Mercato degli uffici, la sfida si gioca sulla sostenibilità
Il mercato italiano degli uffici continua a dimostrare una sorprendente resilienza, nonostante le sfide legate alla contrazione dell’interesse verso asset secondari. Secondo il PwC Office Market Report 2025, nel primo semestre dell’anno gli investimenti si sono attestati a circa 800 milioni di euro, in linea con lo stesso periodo del 2024
Uffici a Milano: domanda in crescita e asset prime protagonisti
Il primo semestre 2025 del mercato uffici di Milano fotografa un contesto in salute: domanda sostenuta, forte preferenza per asset di alta qualità e canoni in ascesa. Secondo il report di IPI sul tema, la sfida per i prossimi mesi sarà rispondere a un mercato esigente, che premia flessibilità, efficienza e sostenibilità, mentre la pipeline futura promette di mantenere alto il dinamismo del settore
per commentare devi effettuare il login con il tuo account