Commenti: 1

Sciopero dei mezzi pubblici, autobus e metro, venerdì 9 luglo. La protesta dei sindacati per il nuovo contratto della mobilità si farà sentire dalle 8.30 alle 17.30, poi dalle 20 a fine servizio. Ecco cosa succederà nelle principali città. Lo sciopero si aggiunge a quello dei treni dell'8 e 9 luglio (vedi notizia)

Roma: bus e metro fermi domani dalle 8,30 alle 17.30 e dalle 20 a fine servizio per lo sciopero nazionale dei trasporti proclamato unitariamente da filt cgil, fit cisl, uiltrasporti, ugltrasporti, orsa trasporti, faisa e fast "a sostegno della vertenza per il nuovo contratto della mobilità che va avanti da due anni". In occasione dello sciopero, come consuetudine, il campidoglio ha disposto di disattivare le telecamere di controllo ai varchi ztl nella fascia diurna, per ridurre ai romani i disagi dell'assenza del servizio pubblico

Napoli: l'anm garantirá il servizio solo dalle ore 5,30 alle 8,30 e dalle ore 17 alle 20. Stop annunciato, quindi, dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine turno. Metronapoli informa che si potrebbero verificare disservizi su linea 1, linea 6 e funicolari

Torino: il pieno funzionamento della metropolitana e degli autobus è

Garantito dalle ore 6 alle ore 9, e dalle ore 12 alle ore 15 . Il trasporto sulle linee 19, 46b e 43 è invece garantito dall’inizio del servizio e fino alle ore 8, e dalle ore 14,30 alle ore 17,30; stessa fascia oraria di garanzia del servizio anche per le autolinee extraurbane

Milano: l’atm ha indetto lo sciopero dalle 8.45 alle 15.00 e dalle 18.00 fino al termine del servizio, garantendo comunque un servizio nelle ore di maggior afflusso di persone nelle ore di punta. Si consiglia comunque consultare il sito web www.atm-mi.it

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

10 Maggio 2012, 22:07

Domani c'è lo sciopero è confermato

per commentare devi effettuare il login con il tuo account