Commenti: 0

I prezzi delle case cinesi sono destinati a calare fino al 20%, ma in una sana correzione. A dirlo è micheal kilbaner, responsabile dell'ufficio studi della filiale cinese della società di consulenza jones lasalle, la seconda più grande del mondo. "Nessun pericolo di crollo - dunque - secondo la salle. Il mercato immobiliare cinese è caratterizzato soprattutto da acquisti in contanti piuttosto che da sottoscrizione di mutui e questa è già una bella differenza rispetto ai mercati anglosassoni e spagnolo caratterizzati negli anni scorsi da un'elevato ricorso all'indebitamento

Per l'analista c'è solo una bassa probabilità che si registri un'ondata di pignoramenti come negli stati uniti. I prezzi delle proprietà in 70 città cinesi in maggio sono aumentati 12,4% su base annua. Una crescita molto distante dall'impennata a tre cifre riportata qualche mese fa da un quotidano nazionale. Il sito dell'istat cinese a questo proposito fa testo

Sono stati diffusi i dati aggiornati a fine maggio. Stiamo parlando di valori medi nazionali. Ciò non toglie che a shanghai - la città benchmark in cina - i prezzi delle nuove case nel primo semestre siano aumentati del 48% rispetto all'anno precedente a 21.008 yuan (3.100 dollari) per metro quadro, secondo il rapporto uWin. Per il quale i prezzi dovrebbero presto scendere mentre secondo un indice composto da 34 sviluppatori di shanghai ci sono ancora margini di crescita

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account