Per capire la situazione del mattone a livello globale, è utile controllare i prezzi delle case in Cina. Il solo mercato immobiliare cinese, infatti, è capace di influenzare l'andamento dell'intera economia mondiale.

Cala il prezzo delle case in cina, a luglio -0,89%

Cala il prezzo delle case in cina, a luglio -0,89%

Nel mese di luglio i prezzi medi delle case in cina sono scesi per il terzo mese consecutivo. In base a quanto calcolato dal wall street journal, in relazione ai dati dell'ufficio nazionale di statistica, nelle 70 maggiori città sono diminuiti dello 0,89% a livello mensile e sono saliti del 2,43% su base annuale
La politica del governo cinese frena la bolla immobiliare

La politica del governo cinese frena la bolla immobiliare

La decisione del governo cinese di intervenire con un pacchetto di misure per contenere il rischio bolla immobiliare sta dando i primi frutti. Per la prima volta dall'entrata in vigore delle misure, a marzo il prezzo delle case è sceso dello 0,7% rispetto all'analogo valore del 2011.
Cina, per la prima volta in un anno frenano i prezzi delle case

Cina, per la prima volta in un anno frenano i prezzi delle case

Il prezzo delle case è diminuito di uno 0,03% in cina nel mese di settembre, un ribasso quasi impercettibile ma che evidenzia la prima caduta dell'anno, secondo soufun holdings, proprietario del più grande portale immobiliare cinese Secondo soufun, il prezzo delle abitazioni residenziali è aumentato
Niente bolla immobiliare cinese?

Niente bolla immobiliare cinese?

Rallenta la corsa dei prezzi delle case nuove in cinaa beijing e shanghai, dove è addiruttura sceso a marzo grazie alle nuove misure del governo I prezzi sono aumentati a bejing di un 4,9% annuale, a fronte di un 6.8% del mese scorso.
Cina, non serve più divorziare per avere due case

Cina, non serve più divorziare per avere due case

I governanti cinesi avevano pensato di introdurre una tassa per i proprietari di piu di una casa, per cercare di frenare l'espansione incontrollata del mercato immobiliare. Ma, contrariamente alle attese, la proposta è stata congelata per almeno tre anni.