Oltre ai versamenti, anche la stessa registrazione dei contratti di locazione sarà più semplice dal 3 febbraio grazie all'introduzione del modello rli. Una rivoluzione per l'affitto che renderà possibile sbrigare tutte le pratiche che riguardano la registrazione del contratto e il pagamento delle imposte online con un solo click
Il nuovo modello sostituisce il modello 69 finora utlizzato per le comunicazioni relative alle locazioni e che si doveva presentare allo sportello dell'agenzia delle entrate. Il vecchio modello si potrà utilizzare fino al 31 marzo 2014 termine oltre il quale andrà definitivamente in pensione
La nuova dichiarazione è disponibile sul sito dell'agenzia delle entrate e si dovrà inviare online allegando anche copia del contratto (in formato tif, tiff e pdf/a). Non sarà necessario allegare copia del contratto nei casi in cui:
- Sia i locatori sia i conduttori non sono più di tre
- L'appartamento è soltanto uno e le relative pertinenze non sono superiori a tre
- Gli immobili sono censiti con attribuzione di rendita
- Il contratto stabilisce solo il rapporto di locazione e non altri accordi
- I firmatari sono persone fisiche che non agiscono nell'esercizio di un'impresa, arte o professione
Il modello rli è composto da:
- Quadro a "dati generali" - Che contiene tutti i dati utili alla registrazione del contratto (tipologia, data di stipula e la durata della locazione), la sezione dedicata agli adempimenti successivi (proroga, cessione e risoluzione), i dati del richiedente, la registrazione e la sezione dedicata alla presentazione in via telematica
- Quadro b "soggetti", Per i dati dei locatori e dei conduttori
- Quadro c "dati degli immobili" , Dati degli immobili principali e delle relative pertinenze
- Quadro d "locazione ad uso abitativo e opzione/revoca cedolare secca ", Per tutte le informazione relative alla cedolare secca"
Opzione cedolare secca
Il modello può essere utilizzato anche per la revoca della cedolare secca per ciascuna annualità contrattuale successiva a quella in cui si è esercitato l'opzione. La rinuncia alla cedolare secca comporta infatti il pagamento dell'imposta di registro per l'annualità di riferimento e anche per quelle successive
Applicazioni online
A partire dal tre febbraio sul sito dell'agenzia delle entrate sarà disponibile anche il software "contratti di locazione e affitto di immobili (rli). Inoltre sarà disponibile anche la versione web del prodotto in modo da poter accedere alle procedure senza dover installare il software
In alternativa, fino al 31 marzo, sarà possibile utilizzare gli altri prodotti software per la registrazione dei contratti di locazione e comunicazione degli adempimenti successivi (contratti di locazione, iris e siria)
Il modello rli
per commentare devi effettuare il login con il tuo account