Sono positivi gli ultimi dati istat sull'industria italiana. A maggio gli ordinativi hanno registrato un aumento del 26,6% rispetto allo stesso mese del 2009 e in rialzo del 3,2% rispetto ad aprile. Il dato tendenziale è il più alto dal 2005. Il fatturato dell'industria ha registrato a maggio un aumento dell'8,9% rispetto allo stesso mese del 2009 e dello 0,8% rispetto ad aprile: in questo caso si tratta del dato più alto dal febbraio 2008
Considerando il fatturato per raggruppamenti principali di industrie si registrano variazioni congiunturali positive per l'energia (+2,9%), per i beni intermedi (+1,4%), per i beni strumentali (+0,2%) e per i beni di consumo (+0,2% con -0,1% per quelli durevoli e +0,2% per quelli non durevoli). L'indice del fatturato corretto per gli effetti di calendario, sempre a maggio, è cresciuto del 28,8% per l'energia, del 14,2% per i beni intermedi, del 2,7% per i beni di consumo (+3,8% durevoli, +2,3% non durevoli) e del 2,3% per i beni strumentali
Fatturato in calo, invece, per fabbricazione di mezzi di trasporto (-7,1%), estrazione di minerali da cave e miniere (-5,9%) e industria alimentari, bevande e tabacco (-1,3%). Gli incrementi più rilevanti dell'indice grezzo degli ordinativi si registrano per la fabbricazione di mezzi di trasporto (+60,9% soprattutto per la componente cantieristica), la fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (+37,9%) e la fabbricazione di macchinari e attrezzatura n.c.a. (+33%).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account