Nel 2013 il prezzo delle case acquistate dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento, è sceso in media del 5,6% rispetto all'anno precedente, mentre nel quarto trimestre dell'anno la flessione è stata del 4,8% nei confronti dello stesso periodo del 2012. A dirlo è l'istat che ha pubblicato il suo consueto indice dei valore delle abitazioni (ipab)
L'indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento, è diminuito dell'1,3% rispetto al trimestre precedente e del 4,8% nei confronti dello stesso periodo del 2012. In media i prezzi delle abitazioni diminuiscono del 5,6% rispetto al 2012 (quando la flessione annuale era stata pari a -2,8%). Scendono i valori delle abitazioni nuove (-2,4%) e quelle già estistenti (-7,1%).
Quarto trimestre
Nel quarto trimestre del 2013, la flessione congiunturale dei prezzi delle abitaizoni, pari a -1,3% è in diminuizione rispetto a quella registrata nel trimestre precedente (-1,5%). Calono i valori sia delle abitazioni nuove (-1,1%) che di quelle esistenti (-1,3%)
Per il terzo trimestre consecutivo, si attenua la discesa dei prezzi (-6,0% nel primo trimestre, -5,9% nel secondo, e -5,6% nel terzo). Una dinamica ascribile soprattutto al rallentamento della diminuizione dei prezzi delle abitazioni esistenti (-5,3%, mentre nel primo era dell 8,15), per le nuove si accentua il calo (-3,5%, -1,3% nel primo trimestre)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account