Commenti: 0
La pazza vita degli europarlamentari: case di lusso, stipendi di 8mila euro al mese e viaggi

Il 25 maggio si vota per il parlamento europeo, ma al di là delle propaganda elettorale chi sono davvero gli europarlamentari? come vivono? cosa amano fare? amano il lusso o la sobrietà?

Bruxelles è il cuore dell'unione europea. Nella città belga vivono 50mila funzionari della commissione europea, 4mila collaboratori della nato, 2.500 diplomatici, 200 membri delle delegazioni regionali europee. 92mila posti di lavoro dipendono direttamente o indirettamente dalle isitituzioni internazionali e tutto si concentra intorno a etterbeek, il quartiere europeo

La pazza vita degli europarlamentari: case di lusso, stipendi di 8mila euro al mese e viaggi

In quest'area vivono i fortunati "espatriati", il cui reddito annuo supera i 70mila euro, 8mila euro al mese più vari benefit. Gli abitanti di bruxelles, invece, percepiscono in media 34mila euro all'anno

Con stipendi che si aggirano sui 70mila euro all'anno, i deputati europei possono permettersi appartamenti in affitto nei quartieri più lussuosi della città, dove possono godere di spazi verdi, palestra, piscina e ogni genere di comfort

La pazza vita degli europarlamentari: case di lusso, stipendi di 8mila euro al mese e viaggi

Un'architettura all'avanguardia caratterizza gli edifici di questi quartieri, al passo con i tempi per quanto riguarda il consumo energetico e l'isolamento acustico e termico. Per un appartamento tra i 40 e i 50 m2 l'affitto mensile si aggira intorno agli 800/900 euro al mese, per un appartamento di oltre 200 m2 si pagano tra i 2.600 e i 2.800 euro

Uno degli edifici più lussuosi è il cond'or, nel quale sono presenti 72 appartamenti con parquet, finiture in pietra naturale, camino, terrazza, impianto domotico. Ma il lusso prosegue anche all'esterno delle abitazioni. Nel quartiere, infatti, si trovano lussuose boutique e negozi di antiquariato

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account