Commenti: 0
Le opportunità del mercato micro-ricettivo per l'home staging e la grande sfida del dopo expo 2015
autorizado

Il mercato micro-ricettivo rappresenta una grande opportunità per l'home staging e in questo quadro va ad inserirsi l'expo 2015, o meglio, quello che accadrà dopo l'atteso evento. Le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager spiegano quali sono le potenzialità da sfruttare e come poterlo fare al meglio

Possiamo indovinare, programmare e prevedere fino a un certo punto quali saranno le decisioni di un potenziale acquirente. Ma in fondo, il mercato immobiliare, come tutti i mercati, è fatto di tendenze. E le tendenze nascono dai desideri e dalle esigenze – come vediamo nel turismo in questo periodo, dove le nuove abitudini di viaggio stanno rivoluzionando il mercato ricettivo

Il viaggiatore moderno cerca un ambiente autentico, non più necessariamente nei centri storici e turistici delle città; preferisce un appartamento con una cucina e tutte le comodità di una casa piuttosto che il bar dell’albergo. Ecco spiegato il fenomeno del mercato micro-ricettivo che sta letteralmente surclassando quello degli alberghi. Un po’ come i gps hanno sostituito le carte geografiche

Le opportunità del mercato micro-ricettivo per l'home staging e la grande sfida del dopo expo 2015
autorizado

Come professionisti che operano nel campo, non possiamo lasciarci sfuggire quest’importante chance, una nuova nicchia, una grande opportunità di cavalcare una tendenza così attuale e diffusa. Ancora una volta possiamo sfruttare le nostre competenze per creare un prodotto sostenibile, che porti vantaggi a lungo termine. Oggi possiamo spendere sul mercato una nuova competenza: la Preparazione di immobili per la micro-ricettività , Rispettando non solo le norme vigenti, le procedure da avviare e gli spazi da creare, ma anche i sempre più alti criteri di design e di vivibilità degli spazi. È fondamentale plasmare questi nuovi spazi in base alle nuove abitudini dell’abitare e del viaggiare. Ecco la grande sfida professionale per il prossimo futuro: progettare ambienti che portino benefici a chi li vive, e a chi li gestisce. Salute e profit

Le opportunità del mercato micro-ricettivo per l'home staging e la grande sfida del dopo expo 2015
autorizado

foto e progetto di marco cassissa, home stager di genova (www.stagedhomes.it)

Ma affrettiamoci perché un’opportunità unica bussa alla porta: l’expo 2015. Ormai non si parla più di altro – investimenti immobiliari da fare, strutture da mettere in piedi, business mirati da avviare. La parola chiave per tutti è gran turismo

Chiediamoci però che cosa succederà alle nostre strutture dopo l’expo – come riusciremo a tenerle in vita, a farne uso, ad avere comunque un reddito continuo. Dopo l’expo, come dopo ogni evento su grande scala, ci sarà una selezione naturale delle strutture. Alcune rimarranno competitive, altre usciranno dal giro d’affari perché prive di convenienza ed appeal

Le opportunità del mercato micro-ricettivo per l'home staging e la grande sfida del dopo expo 2015
autorizado

In fin dei conti un effetto positivo, perché contribuirà all’innalzamento del livello di mercato; iniziando da Milano, i benefici si estenderanno presto a tutte le altre città che godono di un alto tasso di turismo, come Roma, Firenze, Napoli etc. Un’opportunità unica per gli investitori che possono approfittare dei bassi prezzi di mercato per acquisire delle strutture da trasformare in business micro-ricettivi

Questo e altri saranno i temi di un evento dedicato, a costo zero, organizzato da staged homes e halldis, a Milano per settembre

Appena le iscrizioni saranno aperte, verranno pubblicate sul sito di Www.stagedhomes.it

Chi volesse approfittare di queste grandi opportunità, e farsi aiutare da uno specialista, può rivolgersi direttamente ad info@stagedhomes.it. Buone vacanze – innanzitutto ai viaggiatori che verranno a casa nostra!

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account