L'incremento dei debiti degli italiani, secondo uno studio di bankitalia è stato del 21% nell'ultimo anno, in gran parte si tratta di mutui per comprare una casa. Alla fine di luglio - si legge nel bollettino statistico della banca d'Italia - i prestiti concessi alle famiglie italiane ammontavano a 579,4 miliardi di euro, poco più dei dati di giugno (leggi notizia), ma in fortissimo aumento, 20,7% rispetto a luglio 2009
Il totale dei mutui, prestiti oltre 5 anni, risulta pari a 342,9 miliardi con un incremento del 26,9% in un solo anno. Il boom dei mutui casa, stando allo studio, è favorito anche dai tassi di interesse molto bassi, che invogliano chi ha qualche certezza (un posto fisso) ad acquistare un immobile
Ma attenzione questa non per tutti è una buona notizia (leggi)
Se ti ha interessato questa notizia, leggi anche: i migliori mutui a tasso misto (classifica),
I migliori mutui a tasso variabile (classifica), i migliori mutui a tasso fisso
2 Commenti:
Qualcuno mi sa dire se questi mutui sono serviti per comprare casa o per rifinanziare situazioni economiche al collasso facendo nuove ipoteche su case già di proprietà ?
Non è pertinente ma io vorrei notizie sull'argomento case mobili qualcuno ha esperienze dirette e mi sa dare qualche consiglio? praticità fattibilità economicità grazie
per commentare devi effettuare il login con il tuo account