Perdere casa: i rischi da evitare

Perdere casa: i rischi da evitare

Essere proprietari di un immobile non vuol dire dormire sonni tranquilli. Esistono, infatti, casi che possono far perdere la propria casa. E non si parla solo del mancato pagamento delle rate del mutuo. Vediamo le situazioni che possono rivelarsi pericolose
Le spese che a fine mese mangiano il tuo stipendio (e nemmeno te ne accorgi)

Le spese che a fine mese mangiano il tuo stipendio (e nemmeno te ne accorgi)

Quando si arriva a fine mese e si dà un'occhiata al conto, non si sa mai dove è finito il denaro, in che modo è stato speso. In particolare, c'è tutta una serie di fuoriuscite economiche che sfugge al nostro controllo e che alla fine incide sul nostro portafoglio. Ecco quali sono le cinque spese che erodono lo stipendio secondo il sito business insider
Quanti giorni mancano al salvataggio dell'Italia?

Quanti giorni mancano al salvataggio dell'Italia?

Quando il suo spread arrivò a 450 punti rispetto ai titoli tedeschi, l'irlanda  ci mise 12 giorni a cadere. Una volta toccato lo stesso limite, il portogallo ce ne mise 22. Da noi, un mese fa, si era detto che la soglia dei 400 non poteva in nessun modo essere superata.

La spagna può salvarsi, l'Italia no. Non così

L'Italia rischia il default, la spagna può salvarsi secondo il centre for economics and business research del regno unito. Tra i due scenari per entrambi i paesi a rischio, quello migliore e quello peggiore, gli economisti inglesi hanno delineato due possibilità.

Crisi, chi riduce il rischio? Italia e spagna

Grecia portogallo Italia e spagna. I paesi pigs, quelli, cioè che nell'unione europea erano a rischio crac con la crisi economica. Nessuna sorpresa, quindi che i primi due compaiano nella lista dei 10 paesi a maggior rischio per il debito, secondo l'ultimo rapporto di credit market analisis (cme).
Immobiliare, la crisi degli italiani dipende dai mutui

Casa, cresce la febbre da mutuo

L'incremento dei debiti degli italiani, secondo uno studio di bankitalia è stato del 21% nell'ultimo anno, in gran parte si tratta di mutui per comprare una casa.