Se i primi acquirenti delle case italiane sono le famiglie, che casa sognano i coniugati italiani? A dirlo è un'indagine realizzata da Tecnocasa, secondo la quale la tipologia più acquistata nella seconda metà del 2015 è stata il trilocale, con il 31,8% delle preferenze.
Se la tipologia più acquistata è stata il trilocale, nella lista delle preferenze delle famiglie italiane ci son anche le ville, villette, case e tutte le tipologie indipendenti e semindipendenti che nel complesso raggiungono il 21,1% delle compravendite, mentre al terzo posto ci sono i quattro locali con il 20,4% degli acquisti. Prevale l'acquisto dell'abitazione principale (67,5%), seguito dalla casa ad uso investimento (21,3%) e poi dalla casa vacanza (11,2%).
Rispetto al secondo semestre del 2014 si registra un lieve aumento delle percentuali di acquisti di casa vacanza e per investimento che un anno fa si attestavano rispettivamente al 9,7% e al 20,8%. Nel 53,2% dei casi i coniugi hanno acquistato grazie all'ausilio di un mutuo bancario, mentre il 46,8% delle transazioni è avvenuto in contanti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account