Mike Clements, responsabile delle azioni europee presso SYZ Asset Management, ha elencato alcune regole base che un investitore deve seguire. A riportarle Milano Finanza. Vediamo di cosa si tratta.
Acquistare a basse valutazioni
Fare un buon investimento vuol dire acquistare a basso prezzo e rivendere a prezzi alti. Ma se la cosa sembra ovvia, metterla in pratica è tutt’altro che facile. Bisogna, infatti, resistere alle pressioni e saper attendere il momento giusto per acquistare, ossia un calo del mercato.
Evitare che i titoli sottovalutati perdano ulteriore terreno
Quando si investe sul lungo termine è essenziale ridurre al minimo il rischio di ribasso ed evitare marcate flessioni.
Selezionare accuratamente le società
Ci sono due regole chiave per selezionare i titoli giusti: acquistare società di elevata qualità e comprarle a una valutazione interessante. Una società è un buon investimento quando costituisce un vantaggio competitivo sostenibile. Bisogna poi comprendere perché il titolo è economico. A tal proposito, le tre possibili ragioni sono: sentiment degli investitori negativo per il Paese o il settore, sentiment negativo in seguito a motivi ciclici o fughe verso attivi più sicuri, timori sul modello di business della società.
Seguire il ciclo del sentiment
L’analisi del sentiment è molto importante. La fase di indebolimento del sentiment è in genere causata da una crisi e rappresenta il momento in cui fare acquisti. In questa fase è improbabile ottenere guadagni immediati, bisogna piuttosto considerare tale fase un’opportunità per acquistare a basse valutazioni. La fase di miglioramento del sentiment è il momento in cui i titoli iniziano a salire e in cui le buone idee di investimento danno frutti.
Nervi saldi
Pazienza e nervi saldi sono doti fondamentali.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account