
L’autunno è una stagione generosa che ci regala prodotti unici legati alle usanze della nostra terra. Tra questi, il vino novello è uno dei più famosi.
Tradizionalmente il vino novello è il primo della vendemmia e da sempre simboleggia la meritata ricompensa dopo il lungo lavoro dei campi. Bisogna infatti attendere fino ai primi giorni di novembre per poter degustare questo vino che, nel corso degli anni, ha acquisito sempre maggior importanza. Il novello si ottiene mediante un processo di vinificazione particolare, simile a quello usato oltralpe per produrre il famoso Beaujolais Nouveau.
Oggi questo vino è uno dei protagonisti delle sagre e degli appuntamenti che si organizzano in questo periodo dell’anno in tutta Italia.
Ecco i nostri suggerimenti per vivere al meglio lo spirito di questa tradizione.
In alto i calici, brindiamo all’autunno e al suo vino.
- Scopri Conversano
- Scopri Vignanello
- Scopri Pitigliano
- Scopri l'Alto Adige

Dal 17 al 19 novembre il Castello di Coversano sarà la cornice dell’VII edizione di “Novello Sotto il Castello”, manifestazione che omaggia i migliori vini delle cantine pugliesi.
Artisti di strada, artigianato, mostre e musica animeranno le strade della città e faranno da contorno all’ottimo vino di queste terre.
Assapora l’ospitalità pugliese e il meglio della sua offerta gastronomica in un clima di condivisione e giovialità.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Case vacanze a Conversano
Appartamento con 2 stanze a 8 km dalla spiaggia
da 11 €/notte
Conversano, Bari
4 posti
Appartamento in affitto a pochi km dalla spiaggia
da 13 €/notte
Conversano, Bari
3-6 posti
Scopri altre case vacanze a Conversano
Scopri le case in vendita a Conversano

Dal 10 al 12 e dal 17 al 19 novembre a Vignanello si terrà la “Festa dell’olio e del vino novello”: due fine settimana all’insegna del buon vino e delle tradizioni. Questa località in provincia di Viterbo si racconterà attraverso rievocazioni storiche, manifestazioni culturali, ma soprattutto vi farà degustare il suo eccellente vino.
Passato e presente si mescolano per dare vita a una manifestazione ricca di suggestioni, dal sapere autentico e in cui il vino novello e l’olio saranno gli illustri protagonisti.
Scopri i mestieri di una volta e le tecniche più antiche che ancora oggi si tramandano di generazione in generazione per portare sulle nostre tavole prodotti che raccontano la storia di questo territorio.
Case vacanze a Vignanello
Bella proprietà con terrazza & Wifi
da 110 €/notte
Vignanello, Viterbo
6 posti
Spazioso monolocale con balcone
da 99 €/notte
Vignanello, Viterbo
7 posti
Scopri altre case vacanze a Vignanello
Scopri le case in vendita a Vignanello

Appoggiato su un enorme blocco di tufo, Pitigliano è uno dei borghi più belli d’Italia. Da lì si gode di una vista privilegiata sull’incantevole paesaggio della Maremma Toscana in cui storia e natura si fondono in modo armonioso.
In questo magico scenario, dal 10 al 12 novembre, nell’ambito della manifestazione “Santi Vinai”, si potrà degustare il vino novello e provare il delizioso olio nuovo.
Passeggia tra i caratteristici vicoli affollati dalle numerose botteghe e ammira i prodotti dell’artigianato locale. Questo appuntamento è l’occasione perfetta per godere l’atmosfera che si respira in questo borgo, dove il tempo sembra essersi fermato e in cui l’amore per la terra e le tradizioni passa anche attraverso un buon bicchiere di vino.
Case vacanze nei dintorni di Pitigliano
Casale in Maremma
da 207 €/notte
Sgrillozzo, Grosseto
11-15 posti
Villa con 7 stanze a San Casciano dei Bagni
da 1658 €/notte
Celle sul Rigo, Siena
13 posti
Villa a Farnese (5 posti letto)
da 138 €/notte
Farnese, Viterbo
5 posti
Grande villa con piscina & terrazza
da 307 €/notte
Santa Fiora, Grosseto
14 posti
Villa in affitto a 12 km dalla spiaggia
da 414 €/notte
Case Riminino, Viterbo
12-20 posti
Scopri altre case vancanze nei dintorni di Pitigliano
Scopi le case in vendita a Pitigliano

Nella Valle Isarco l’autunno trasforma gli splendidi paesaggi altoatesini in un esplosione di colori. È in questo incantevole contesto che nasce l’antica usanza del Töerggelen, quando i contadini assaggiavano il vino novello nella stube contadina, l’unico ambiente riscaldato della casa.
Negli anni questa tradizione, che inaugura la stagione autunnale e dura fino all’inizio dell’avvento, è diventata un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura e del buon vino.
Regalati un week end immerso nella tranquillità di questa valle incorniciata da imponenti montagne e termina le tue passeggiate nelle caratteristiche osterie contadine in cui ti verrà servito del buon vino novello accompagnato dai prodotti tipici di questa regione.
Case vacanze in Alto Adige
Appartamento in affitto a Romagnano
da 50 €/notte
Romagnano, Trento
1 posto
Antico Borgo, Maurina (Spormaggiore) - Ospitar
da 72 €/notte
Maurina, Trento
4 posti
Bella casa con piscina & terrazza
da 188 €/notte
Masi Parggen, Bolzano
8 posti
Casa in tipico Maso, tra natura e tradizione
da 128 €/notte
Quetta, Trento
4-8 posti
Appartamento con 2 stanze Dimaro Folgarida
da 50 €/notte
Dimaro, Trento
4 posti
Scopri altre case vacanze in Alto Adige
Scopri le case in vendita in Alto Adige
per commentare devi effettuare il login con il tuo account