Commenti: 0

Addetti al marketing, esperti dei processi produttivi, analisti e progettisti di software. Sono queste le professioni che sono cresciute di più nel periodo tra il 2006 e il 2011. A renderlo noto un’indagine Inapp (Istituto nazionale per l’Analisi delle politiche pubbliche) volta a capire l’impatto che la tecnologia avrà sull’occupazione in Italia.

Lo studio, che ha coinvolto 16 mila persone, ha analizzato le professioni più e meno richieste negli ultimi cinque anni. Le professioni che sono cresciute di più nel periodo tra il 2006 e il 2011 sono gli addetti al marketing, gli esperti dei processi produttivi o ancora gli analisti e i progettisti di software. Si tratta, dunque, di gruppi professionali tutti riconducibili ad attività e fasi produttive tradizionalmente caratterizzate da un’elevata intensità tecnologica o da una buona capacità di recepire le innovazioni organizzative.

Di contro, la gran parte delle professioni che mostrano una forte decrescita forte sono riconducibili ad attività a bassa intensità tecnologica: addetti alle pulizie o al controllo merci e qualità, commessi e responsabili di negozio in un settore, retail.

Il presidente di Inapp, Stefano Sacchi, ha spiegato: “Si contraggono le professioni con mansioni manuali e ripetitive, mentre crescono quelle a contenuti cognitivi, anche se in base alla ricerca sappiamo che solo l’1,5% dell’occupazione italiana nel periodo 2011-2016 è stata interessata dal fenomeno della disoccupazione tecnologica”.

L’indagine ha evidenziato il grande divario tra Nord e Sud. Nel Mezzogiorno non ci sono i segnali di trasformazione verso l’Industria 4.0. Tra le professioni a rischio estinzione al Sud, ci sono i bancari e i commessi, mentre la professione che ha mostrato il più alto tasso di crescita è quella di venditori a domicilio, seguita dagli operatori di catene di montaggio automatizzate e gli addetti all’assistenza personale, ossia badanti e assistenti sanitari.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account